Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Interventi edilizi in zone individuate come S.I.C.
  • Urbanistica. Oneri di concessione
  • Ambiente in genere.Sul dire e sul fare ambientale: recenti novità normative
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva quale fenomeno unitario trascendente la consistenza delle singole opere
  • Aria.Disciplina in materia di emissioni odorigene
  • Urbanistica.Valutazione di incidenza
  • Ambiente in genere.Il ruolo della giurisprudenza
  • Rifiuti.Un grave “scivolone” della Corte di Appello di Roma in materia di classificazione dei rifiuti
  • Rifiuti. Regione Veneto
  • Urbanistica.Considerazione unitaria dell’opera
  • Accesso agli atti amministrativi
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e sequestro penale
  • Beni ambientali. Regione Sicilia interventio abusivi in zone vincolate
  • Caccia e animali.
  • Urbanistica. Rilevanza circolari interpretative
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Danno Ambientale. L'intervento in giudizio delle associazione di protezione ambi
  • Urbanistica.Acquisizione al patrimonio del comune per omessa demolizione e demolizione tardiva.
  • Rifiuti.Determinazione delle garanzie finanziarie per la gestione degli impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti
  • Rifiuti. Tariffa

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1818 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119817411
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. "Testo Unico" ambientale

"Testo Unico" ambientale

Dettagli
Pubblicato: 07 Febbraio 2010
Visite: 127297

Articolo precedente: Contattaci Prec Articolo successivo: Sulle riviste. Ambiente e sviluppo Avanti

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nave da guerra Usa davanti a coste Venezuela
  • Bessent, 'accordo con Cina su soia, terre rare e TikTok'
  • Netanyahu, 'veto Israele sui membri della forza a Gaza'
  • L'Argentina alle urne per le elezioni di medio termine
  • Oltre mille al raduno di Predappio, tornano i saluti romani
  • Fiorello, 'dopo cinque Sanremo basta così, Conti straordinario'
  • Louvre, 'i due fermati stavano fuggendo in Algeria e Mali'
  • Il Papa, stop clericalismi e logiche potere, Chiesa è ospitale
  • Anm, Berlusconi? vicenda di 30 anni non è da Paese civile
  • Due giovani accoltellati in centro a Milano,uno gravissimo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it