Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Rinnovo autorizzazione e normativa sopravvenuta
  • Rumore.Ordinanza divieto attività di panificazione rumorose
  • Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice
  • Caccia e animali. Introduzione armi in aree protette e trasporto all'interno dei centri abitati e delle altre zone dove è vietata l'attività venatoria
  • Beni Ambientali. Vincolo monumentale e vincolo paesaggistico
  • Urbanistica.assenza di regolarità edilizia dell’immobile quale causa di decadenza dall’autorizzazione commerciale
  • Rifiuti. Materiali destinati al recupero
  • Sviluppo sistenibile. Tetti fotovoltaici
  • Urbanistica. La fatica del bello
  • Caccia e animali. Specie cacciabili
  • Urbanistica. Rapporti tra disciplina regionale e nazionale
  • Ambiente in genere. Obbligo di impedire il reato ambientale altrui
  • Rifiuti. Termovalorizzatore
  • Rifiuti. Residui potatura alberi in discarica abusiva
  • Urbanistica.Momento di consumazione del reato
  • Urbanistica. Natura pertinenziale di un manufatto
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica.Permanenza del reato e capo di imputazione
  • Beni Ambientali. Formazione del Piano del Parco e partecipazione del MIBAC.
  • Caccia e animali.Legittimità diniego di rinnovo della licenza di porto d’armi ad uso caccia e divieto del suo rilascio per dieci anni per uccellagione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1268 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121149681
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela dei consumatori. Vendita e garanzie dei beni di consumo 16 Giugno 2011 6227
Tutela consumatori. Responsabilità per danno da prodotti difettosi 08 Giugno 2009 15434
Tutela consumatori. Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori 08 Giugno 2009 6460
Tutela Consumatori. Clausole abusive contenute nei contratti stipulati con i consumatori 16 Maggio 2009 8178
Tutela consumatori. Contratti negoziati fuori dei locali commerciali 07 Maggio 2009 12821
Tutela consumatori. Vendita e garanzie dei beni di consumo 21 Aprile 2008 9251
Tutela consumatori. Credito a consumo 09 Ottobre 2007 7796
Tutela consumatori. Responsabilità per prodotto difettoso 10 Febbraio 2006 16061
Tutela conusmatori. Clausole abusive 11 Gennaio 2006 7740
Tutela consumatori. Mutuo stipulato a domicilio 26 Ottobre 2005 7832

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nei primi 9 mesi il fatturato di Rheinmetall cresce del 20%
  • Produzione industriale in Spagna +4,5% a settembre su base annua
  • Schnabel, Bce chiuderà del tutto il portafoglio di bond Qe
  • La produzione manifatturiera della Germania +1,3% a settembre
  • Anziano investito e ucciso a Milano, preso il pirata
  • Borsa: Milano gira in calo (-0,4%), tonfo di Diasorin -13,9%
  • Manovra: Istat, 85% risorse taglio Irpef a fasce alte
  • Il gasolio è al massimo da 3 mesi, self a 1,648 euro a litro
  • Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,22%
  • Borsa: Milano apre incerta +0,14%, svetta Bper-Bps, giù Diasorin

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it