Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Potestà di accertamento
  • Urbanistica. Stalla (esclusione natura di pertinenza)
  • Urbanistica. Termine inizio e fine lavori
  • Rifiuti. Trasporto illecito di rifiuti pericolosi senza formulario e natura del FIR
  • Beni Ambientali. Legittimazione associazioni tut. amb.
  • Beni Ambientali. Danno erariale in area protetta
  • Beni Ambientali.Illegittimità misure di conservazione per la gestione delle ZPS per violazione dei doveri partecipativi nei confronti dei soggetti destinatari
  • Ecodelitti.Questione di legittimità costituzionale dell’art. 452 quaterdecies, comma 4, cod. pen.
  • Urbanistica. Sequestro e sgombero di manufatto abusivo
  • Alimenti.Cattivo stato di conservazione
  • Rifiuti. Ordinanze urgenti e bonifiche
  • Rifiuti. Emergenza rifiuti in Campania
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva caratteristiche e momento consumativo del reato
  • Rifiuti. Accertamento della qualità di rifiuto
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e zone parzialmente urbanizzate
  • Beni culturali. Contraffazione opere d’arte
  • Urbanistica.Nozione di inizio dei lavori ai sensi della disciplina urbanistica
  • Rifiuti.La Cassazione e il “giallo” dell’art. 188 d. lgs 152/06 sulla responsabilità nella gestione dei rifiuti
  • Urbanistica.Nozione di committente
  • Urbanistica.Oneri di urbanizzazione e assunzione di impegni patrimoniali più onerosi rispetto a quelli previsti dalla legge

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 866 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112921546
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. CEAG Legambiente

CEAG Legambiente

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori. Dossier truffe a tavola 2006 02 Agosto 2006 8123

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, in Veneto non ci imporranno candidato, noi per Tosi
  • Macron a Londra per rilanciare l'asse fra Regno Unito e Francia
  • 'Legittimo lo stop a passaggio da Aviation Alitalia a Ita'
  • Dazi: mozione del Pd "per difendere lavoro e Made in Italy"
  • Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
  • Il divorzio Totti-Blasi, 'affido condiviso' per i Rolex
  • Meloni, Italia sempre più attrattiva per chi investe
  • Sondrio, offerta Bper migliorata ma permangono incertezze
  • A gennaio il locale di Terracina fu ristrutturato
  • Uccide uomo condannato per la morte del figlio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it