Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Soggetti controinteressati al rilascio del permesso di costruire
  • Aria. Circolazione stradale e istituzione di ZTL
  • Urbanistica. Difformità a d.i.a.
  • Ambiente in genere. Ordinanze di necessità e urgenza
  • Rifiuti.La stabilizzazione dei rifiuti
  • Urbanistica.Sottotetto e volume tecnico
  • Rifiuti.Reato di traffico illecito
  • La legge delega in materia ambientale
  • La procedura estintiva delle contravvenzioni lavoristiche e ambientali tra obbligatorietà e improcedibilità dell'azione penale
  • Urbanistica. Titoli abilitativi e poteri del giudice penale
  • Rifiuti. Rifiuti urbani non domestici
  • Elettrosmog.SRB illegittimità obbligo d’installazione degli impianti di telefonia mobile in soli tre siti
  • Urbanistica.Ristrutturazione e successione di leggi
  • Ambiente in genere. Sezioni locali associazioni ambientaliste e legittimazione ad agire
  • Beni Ambientali.Procedimento rilascio autorizzazione paesaggistica
  • Numero 3-2020 fascicolo completo
  • Urbanistica. Nozione di precarietà di un manufatto
  • Rifiuti. Gestione ed illeciti correlati
  • Urbanistica.Parziale difformità dal permesso di costruire
  • Caccia e animali. Detenzione specie in via di estinzione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1414 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122031236
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.Sulla determinazione del valore di un parco eolico ai fini Ici 30 Settembre 2019 2094

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Europa riduce calo, Wall Street poco mossa, Milano -0,25%
  • Ex moglie e figlie Maradona 'diffamate da bugie ex manager'
  • Suv contro auto a Milano, attese 2 iscrizioni registro indagati
  • De Luca, su condono e pensioni a destra 'ciucci e cialtroni'
  • S.Craxi, Di Pietro coi Sì? Non ha statura morale per esprimersi
  • Agenti Digos aggrediti a Prato da gruppo di cittadini cinesi
  • Salvini, 'a me interessa che Zaia prenda tantissimi voti'
  • Von der Leyen, deficit Kiev enorme, servono 70 miliardi
  • Calderoli firma pre-intese su Autonomia, domani a Venezia
  • Borsa: l'Europa in calo con i timori sull'Ai, Milano -0,4%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it