Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Esercizio del potere repressivo degli abusi edilizi
  • Rifiuti. Carogne
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e titoli abilitativi
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Beni Ambientali.Piani paesaggistici e legge regionale sul piano casa
  • Rifiuti.Legittimità diniego dell'A.I.A. di ampliamento impianto di smaltimento e recupero rifiuti in aree connotate ad elevato rischio idraulico e da frana
  • Urbanistica. Pianificazione e revoca del titolo abilitativo
  • Rifiuti.Inquinamento e bonifica
  • Ambiente in genere. D.M. 8 maggio 2003 n. 203
  • Urbanistica.Sedi delle associazioni di promozione sociale
  • Elettrosmog. Zonizzazione elettromagnetica
  • Polizia Giudiziaria.Segreto investigativo
  • Polizia Giudiziaria. Mancata allegazione del verbale di sequestro d'iniziativa della P.G. al decreto del P.M.
  • Rifiuti.Trattamento meccanico
  • Acque. Scarichi non in regola all'entrata in vigore del D.Lv. 152-1999
  • Urbanistica.Decorrenza del termine di impugnazione di un permesso di costruire
  • Urbanistica.Abusivismo edilizio e i disparati contributi pubblici al suo radicamento e sviluppo
  • Rifiuti. Bonifica amianto.
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica ed incorporazione
  • Urbanistica.Trasformazione di una cantina in abitazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1788 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118213495
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa regionale 31 Luglio 2025 1507
Sviluppo sostenibile.La giurisprudenza amministrativa indica i limiti territoriali dell’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 30 Giugno 2025 1243
Sviluppo sostenibile.La disciplina introdotta dal Decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili 16 Giugno 2025 832
Sviluppo sostenibile.E’ da rivedere il decreto ministeriale sui criteri per l’individuazione delle aree idonee e non idonee per l’ubicazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 20 Maggio 2025 1600
Sviluppo sostenibile.Agrivoltaico e CER quali strumenti di sostenibilità energetica 31 Dicembre 2024 2232
Sviluppo sostenibile.Tariffe incentivanti per impianti fotovoltaici 03 Dicembre 2024 1363
Sviluppo sostenibile. Il Consiglio di Stato lima il decreto ministeriale sui criteri per l’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 22 Novembre 2024 2633
Sviluppo sostenibile.La presenza di beni culturali rende l’area non idonea alla realizzazione di impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 29 Ottobre 2024 2447
Sviluppo sostenibile.Sviluppo sostenibile e lotta al cambiamento climatico 22 Luglio 2024 2102
Sviluppo sostenibile.Gli incerti confini della discrezionalità del legislatore nazionale in materia di incentivi alle rinnovabili 21 Maggio 2024 1694

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Hamas, 'Israele non ha ridotto offensiva, oggi 70 morti'
  • Scontri a Roma, 41 feriti tra le forze dell'ordine
  • Scontri e guerriglia a Roma, 262 identificati
  • Trump, Israele ha accettato la linea di ritiro iniziale
  • Renzi, proposta legge Iv, chi fa magistrato non fa politica
  • Meloni,grazie a forze dell'ordine, vicinanza a agenti feriti
  • In 120mila si radunano a Tel Aviv per gli ostaggi
  • Netanyahu, spero che i rapiti tornino per festa Sukkot
  • Netanyahu, 'Hamas sarà smantellato, costretto a ok piano'
  • Netanyahu, 'coordinato con Trump mossa diplomatica'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it