Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Oneri del direttore dei lavori
  • Rifiuti.Nozione di prescrizione
  • Urbanistica.Sospensione dei lavori ed autonomia rispetto al ripristino dello stato dei luoghi
  • Urbanistica.Legittimità diniego sanatoria edilizia per costruzione a meno di 30 metri dalla ferrovia.
  • Sviluppo sostenibile.Silenzio della P.A. su richiesta autorizzazione impianto di produzione energia elettrica da fonti rinnovabili.
  • Rifiuti.Diffida e sospensione autorizzazione esercizio smaltimento rifiuti anche pericolosi.
  • Rifiuti. Discarica abusiva (natura del reato)
  • Rifiuti.Implicazioni di mercato e concorrenziali nella nota dell’ANGA relativa ai Centri di raccolta
  • Urbanistica.Agibilità e conformità edilizia
  • Urbanistica.Legittimazione a richiedere il permesso di costruire
  • Acque. Scarichi assimilabili ai domestici
  • Rifiuti. Illegittimità approvazione della variante al progetto di ampliamento finalizzato alla messa in sicurezza di una discarica
  • Aria.Qualità dell’aria ambiente
  • Rifiuti. Abbandono e natura di reato eventualmente permanente
  • Rifiuti. Rifiuti sanitari
  • Aria. Tutela fascia di ozono
  • Caccia e animali.Vigilanza venatoria
  • Urbanistica. Prescrizioni urbanistiche
  • Ceag. Rapporto ecomafia 2004
  • Rifiuti. Raee pile e accumulatori

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 852 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18039
  • Visite agli articoli 113107252
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici costruiti in assenza della prescritta autorizzazione e sequestro. 02 Settembre 2015 4698
Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e area percorse dal fuoco 15 Maggio 2015 5321
Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica 17 Settembre 2013 4827
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici ed impatto sull'ambiente ed il paesaggio 04 Giugno 2013 4923
Sviluppo sostenibile. Costruzione ed esercizio impianto fotovoltaico 28 Gennaio 2013 4494

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Usa hanno chiesto a Israele di fermare i raid in Siria'
  • Media, 'intesa con Iran entro fine agosto o sanzioni dure'
  • Papa, 'venga un tempo di tregua dalle guerre, umanità in gioco'
  • Ancora uno sconto pena per Hjorth,vedova cc 'infangato mio eroe'
  • Tajani convoca il Consiglio nazionale di FI, il 25 a Roma
  • Trump, 'con l'Ue stiamo discutendo, penso che andrà bene'
  • Trump per ora non valuta invio armi a lungo raggio a Kiev
  • Trump, Ucraina o Russia? Non sto dalla parte di nessuno
  • Alpinista appeso su parete Monte Bianco, ora il recupero
  • Tajani, 'relazioni Italia-Usa pilastro alleanza transatlantica'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it