Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Riduzione integrata inquinamento (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti.Gestione dei rifiuti non autorizzata e attività di raccolta e trasporto in forma ambulante
  • Urbanistica.Legittimità diniego ristrutturazione edilizia di capannoni esistenti, con cambio di destinazione d’uso da agricola ad artigianale
  • Urbanistica. Pertinenza e veranda
  • Acque. Utilizzazione agronomica dei reflui
  • Rifiuti.Legittimità diniego della Provincia di compatibilità ambientale per impianto di discarica di rifiuti inerti in area esondabile
  • Rifiuti. Recupero e riciclo imballaggi
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e acquisizione dell'immobile al patrimonio co
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e messa in sicurezza
  • Beni Ambientali.Attività agro-silvo-pastorali e taglio degli alberi
  • Aria. Limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici
  • Rifiuti.Responsabile tecnico della impresa di gestione di rifiuti
  • Ambiente in genere. Cave
  • Urbanistica.Contributo di costruzione
  • Ambiente in genere.Forse non tutti sanno che … Dodici anni di TUA
  • Ambiente in genere. Responsabilità contabile (aspetti generali)
  • Elettrosmog. Piano nazionale banda larga d’intesa con le Regioni.
  • Beni culturali. Patrimonio storico prima guerra mondiale (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti.Smaltimento di rifiuti non pericolosi di natura eterogenea con codice CER diverso da quello indicato nel formulario
  • Rifiuti.Attività di riempimento di cave dismesse

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1626 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18112
  • Visite agli articoli 115952598
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici costruiti in assenza della prescritta autorizzazione e sequestro. 02 Settembre 2015 4831
Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e area percorse dal fuoco 15 Maggio 2015 5463
Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica 17 Settembre 2013 4973
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici ed impatto sull'ambiente ed il paesaggio 04 Giugno 2013 5075
Sviluppo sostenibile. Costruzione ed esercizio impianto fotovoltaico 28 Gennaio 2013 4626

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Urso, visto Orsini,per imprese nuovi strumenti strutturali
  • ++ Save the Children, 'oltre 20mila bambini uccisi a Gaza' ++
  • A Londra arresti alla manifestazione per Palestine Action
  • Trump, temo alcuni ostaggi a Gaza siano morti di recente
  • Incentivi auto elettriche, possibile più tempo per valutare aree
  • 'Trump punta al controllo del memoriale dell'11 settembre'
  • Ue, Usa attuino rapidamente riduzione dei dazi concordata
  • Zakharova, 'i leader Ue come i sette nani di Trump, ma mutanti'
  • Onu, calo 80% dei servizi postali verso Usa per dazi
  • Mondiali: 3-2 al Brasile, le azzurre in finale

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it