Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Strutture tipo dehors e potere regolamentare del Comune
  • Urbanistica.Confisca area abusivamente lottizzata e protezione della proprietà
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e non sanabilità immobili
  • Ambiente in genere.Criteri assoggettamento a VIA
  • Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo
  • Urbanistica.Individuazione dell'area da acquisire al patrimonio pubblico
  • Rifiuti. Deposito temporaneo, stoccaggio, abbandono
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto alla luce della giurisprudenza comunitaria
  • Rifiuti. Nozione di produttore (archivio 1998 - 2002)
  • Ambiente in genere.VIA e strumenti urbanistici 
  • Acque.Acque reflue industriali e domestiche - Differente regime
  • Caccia e animali.Confisca di cui all'articolo 544sexies cod. pen.
  • Rifiuti.Legittimità diniego dell'A.I.A. di ampliamento impianto di smaltimento e recupero rifiuti in aree connotate ad elevato rischio idraulico e da frana
  • Rumore. Accertamenti fonometrici e avviso di procedimento
  • Urbanistica. Prescrizione ed ordine di demolizione
  • Alimenti. Ipermercato(soggetti responsabili)
  • Nucleare. Sicurezza degli impianti
  • Caccia e animali. Attività in aree contigue ad aree protette
  • Urbanistica.Presupposti della fattispecie di lottizzazione abusiva
  • Rifiuti.Deposito temporaneo: con RENTRI nessuna disattenzione potrà sfuggire al controllo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1070 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 117012111
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Manufatti in amianto ed intervento urgente del sindaco 26 Febbraio 2024 2438
Sostanze pericolose.Pericolo di incidenti rilevanti 25 Novembre 2022 1918
Sostanze pericolose.Normativa "Seveso" 26 Luglio 2021 4206
Sostanze pericolose.Amianto 04 Aprile 2019 2800
Sostanze pericolose.Rimozione eternit 23 Luglio 2018 3525
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 22 Maggio 2018 3167
Sostanze pericolose.Rapporto preliminare di sicurezza 21 Febbraio 2018 2976
Sostanze pericolose. Amianto 30 Novembre 2016 4461
Sostanze pericolose Sostanza rilevante ai fini dell’applicazione del D.Lgs n. 334/1999 05 Maggio 2015 12489
Sostanze pericolose.Legittimità ordinanza di bonifica tramite rimozione della copertura in cemento amianto 05 Giugno 2014 6989

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 78,6 punti
  • Mps sale al 70,48% di Mediobanca, lunedì chiude l'opas
  • Fcc Usa, nel mirino c'è anche Whoopi Goldberg
  • Borsa: l'Europa chiude debole, Francoforte -0,15%
  • Borsa: Milano chiude piatta a +0,01%, corsa di Unipol
  • Nato, 'jet intercettati, azioni sconsiderate della Russia'
  • Cina, 'colloqui Xi-Trump positivi e costruttivi'
  • Ragioneria ad amministrazioni, sprint per rata finale Pnrr
  • L'Estonia convoca l'incaricato d'affari russo
  • Media, 3 jet russi violano lo spazio aereo estone

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it