Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Bonifiche siti inquinati
  • Rifiuti.La miscelazione
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso, natura di rifiuto
  • Rifiuti. Discariche
  • Rifiuti. Trasporto e formulario di accompagnamento
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.5-2012
  • Urbanistica. Nuovo “condono edilizio” – note sugli effetti penali
  • Urbanistica.Nozione di costruzione esistente
  • Rifiuti. Impianto trattamento rifiuti pericolosi e VIA
  • Protezione civile. Disposizioni urgenti
  • Urbanistica.Certificato catastale e falsa rappresentazione dei luoghi
  • Ecodelitti.Delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e momento consumativo
  • Sostanze pericolose. Mercurio
  • Urbanistica.Disciplina delle strutture e delle recinzioni per il ricovero dei cani e dei gatti, nonché della custodia degli animali di affezione
  • Beni Ambientali.Potere di controllo ministeriale
  • Beni Ambientali.Perché è sempre obbligatorio il sequestro preventivo delle opere eseguite in assenza di autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti.Delega di funzioni
  • Urbanistica. Cava abusiva e sequestro mezzi meccanici
  • Beni ambientali.Imposizione vincolo ambientale e discrezionalità
  • Urbanistica.Responsabilità operai e materiali esecutori dei lavori

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1376 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18084
  • Visite agli articoli 114245263
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose. “Stop pesticidi”: ma con quali strumenti normativi? 08 Gennaio 2021 2370
Sostanze pericolose.CGUE e glifosato: la carriola del formalismo e il campo della tutela 27 Gennaio 2020 7131
Sostanze pericolose. Attribuzione della caratteristica di pericolosità H14 06 Giugno 2012 12285
Sostanze pericolose. Amianto gestione e trasporto 09 Aprile 2010 14634
LA FORMAZIONE DELLE PERSONE ADDETTE AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE 15 Aprile 2009 10619
Sostanze pericolose. Diossina (legislazione regionale) 27 Dicembre 2008 6562
Sostanze pericolose. Regolamento n.1907/2006: ultimi giorni per l'adeguamento 24 Novembre 2008 1561
Gas Tossici: Note sul Regio Decreto n.147 del 09/01/1927 30 Luglio 2008 3078
Regolamento Reach: start up 02 Luglio 2008 6140
Merci pericolose: sviluppo futuro delle batterie al litio 28 Giugno 2008 17171

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Hacker rubano passaporti in alberghi, in vendita online
  • Inchiesta sull'urbanistica, il riesame annulla due arresti
  • Bloomberg, Meloni vuole limitare presenza Cina in aziende
  • Schlein, Meloni risponda a italiani che non fanno vacanze
  • Oms, Israele semplifichi le procedure per gli aiuti a Gaza
  • Ue, 'Usa attuino intesa politica sui dazi il prima possibile'
  • Egitto, Turchia e Qatar al lavoro a nuovo piano per tregua Gaza
  • Media Gb, Zelensky ora è pronto a cedere territori
  • Kiev, poderosa avanzata russa nel Donetsk
  • 'Esercitazioni congiunte Russia-Bielorussia il 12-16 settembre'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it