Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile. Oneri di monitoraggio
  • Urbanistica. Condoni edilizi e caos urbanistico
  • Ambiente in genere.Differenza tra attività di prospezione e ricerca
  • Urbanistica. Lottizzazione
  • Urbanistica.Sospensione dell'azione penale e sanatoria
  • Urbanistica.Domanda di proroga efficacia del permesso di costruire
  • Acque.Prova del reato di inquinamento idrico
  • Rifiuti. Giurisdizione
  • Urbanistica.Conferenza di servizi e variante allo strumento di pianificazione comunale
  • Urbanistica. Insanabilità permanente degli edifici inseriti in una lottizzazione abusiva
  • Urbanistica.Temporaneità manufatto.
  • Ambiente in genere.Impianti a biomassa, a biogas e gas di discarica e di processi di depurazione
  • Rifiuti. SISTRI come governance dei rifiuti (seconda parte)
  • Ambiente in genere.Informazioni sullo stato dell'ambiente e diniego ammissione gratuito patrocinio
  • Caccia e animali. Attività venatoria in aree protette
  • Urbanistica.Superficie minima degli alloggi e “vivibilità”
  • La prima sentenza di merito sul disastro ambientale. Un inaspettato caso di incendio disastroso per l’ambiente
  • Ambiente in genere.Legittimazione a ricorrere in materia ambientale
  • Rifiuti. Abbandono su area di sedime di strada e responsabilità dell'Ente proprietario
  • Urbanistica. Opere in zona sismica (irrilevanza autorizzazione successiva)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2605 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120547398
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Decreto Terra dei Fuochi coorinato con la legge di conversione 10 Ottobre 2025 2642
Rifiuti.DECRETO-LEGGE 8 agosto 2025, n. 116 11 Agosto 2025 7220
Rifiuti.D.M. 28 giugno 2024 n. 127 23 Settembre 2024 2237
DECRETO LEGISLATIVO 8 marzo 2024, n. 46 08 Aprile 2024 2722
DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2022 n. 213 05 Giugno 2023 2743
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 4 aprile 2023 n. 59 05 Giugno 2023 2236
Rifiuti.Decreto 27 settembre 2022, n. 152 21 Ottobre 2022 4063
Rifiuti.LEGGE 17 maggio 2022 n. 60 13 Giugno 2022 2164
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 22 settembre 2020, n. 188 10 Febbraio 2021 3139
DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 121 15 Settembre 2020 5821

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conte, governo si preoccupa di rendere i politici intoccabili
  • Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
  • Multe e telefonate moleste, le novità di novembre
  • L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
  • Argentina apre alle finanze internazionali dopo le elezioni
  • ++ Papa, presente oscurato da ingiustizie, diamo speranza ++
  • Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
  • L'Opec+ si prepara a un nuovo piccolo aumento di produzione
  • Il Papa proclama san Newman "Dottore della Chiesa"
  • ++ Sterminò famiglia, Del Grande fugge da comunità ++

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it