Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Messa in sicurezza e misure di prevenzione: cosa può essere richiesto al proprietario o al gestore del sito non responsabili della contaminazione
  • Beni culturali.Atto impositivo di vincolo
  • Rifiuti. Competenza funzionale TAR
  • Aria. Emissioni manutenziione e riparazione imbarcazioni
  • Urbanistica.Pianificazione urbanistica e procedimento espropriativo
  • Caccia e animali.Sulla omessa determinazione della cd. piccola quantità cacciabile da parte dell’ISPRA.
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.6-2012
  • Urbanistica. D.i.a. e termini
  • Sostanze pericolose. Biocidi
  • Alimenti. Acque minerali, di sorgente e termali
  • Urbanistica.Ordine di demolizione non suscettibile di prescrizione
  • Ambiente in genere.Environmental Courts & Tribunals A Guide for Policy Makers
  • Urbanistica. Subordinazione sospensione condizionale alla rimessione in pristino dello stato dei luoghi
  • Urbanistica. ordine di sospensione dei lavori
  • Rifiuti. Responsabilità per bonifica siti
  • Elettrosmog. Localizzazione impianti
  • Acque. Superamento limiti tabellari
  • Urbanistica. Modifica dei prospetti
  • Urbanistica.Calcolo dei termini di prescrizione
  • Caccia e animali. Silenzio venatorio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1445 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118209638
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Elusione degli adempimenti prodromici alla bonifica 30 Giugno 2021 2232
Rifiuti.Classificazione con codici a specchio 30 Settembre 2020 3254
Rifiuti.Messa alla prova 28 Febbraio 2018 8170
Rifiuti. Rifiuti da cava di ardesia 19 Maggio 2015 6504
Rifiuti.Avvelenamento di acque e disastro colposo 23 Febbraio 2015 6015
Rifiuti. Discarica veicoli 08 Ottobre 2014 5605
Rifiuti. Emergenza Campania 06 Febbraio 2014 6143
Rifiuti. Sequestro per equivalente nei confronti dell’Ente ex d.lgs. n. 231/01 15 Ottobre 2013 8018
Rifiuti.Sequestro conservativo 08 Luglio 2013 6307
Rifiuti. Trasporti rottami ferrosi 20 Giugno 2013 7198

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, Israele ha accettato la linea di ritiro iniziale
  • Renzi, proposta legge Iv, chi fa magistrato non fa politica
  • Meloni,grazie a forze dell'ordine, vicinanza a agenti feriti
  • In 120mila si radunano a Tel Aviv per gli ostaggi
  • Netanyahu, spero che i rapiti tornino per festa Sukkot
  • Netanyahu, 'Hamas sarà smantellato, costretto a ok piano'
  • Netanyahu, 'coordinato con Trump mossa diplomatica'
  • Netanyahu, siamo sul punto di un grande traguardo
  • Protezione civile Gaza, 57 uccisi nei raid Idf dall'alba
  • Scontri a corteo pro-Pal a Roma, 200 identificati

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it