Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Polizia Giudiziaria. Rilievi dattiloscopici
  • Tutela consumatori,Frode in commercio e mancato controllo della merce da parte dell'acquirente
  • Urbanistica.Regione Liguria e zone a rischio di esondazione
  • Elettrosmog.Istanze di autorizzazione installazione di impianti di telefonia
  • Beni Culturali. Alienazione
  • Urbanistica.Opere abusive e requisiti di validità delle ordinanze di acquisizione
  • Rifiuti. Acque provenienti da frantoio e fertirrigazione
  • Ecodelitti.Sequestro scarico e inquinamento ambientale
  • Ambiente in genere.Ambito di efficacia della delega di funzioni
  • Rifiuti.Discarica obblighi del gestore e del produttore del rifiuto
  • Beni Ambientali.Contenuto e limiti del parere di compatibilità paesaggistica
  • Acque. Impianti di depurazione
  • Urbanistica. Natura pertinenziale di gattile in legno e lamiera, chiuso da recinzione metallica destinato a ricovero di animali
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva ed elementi costitutivi del reato
  • Caccia e animal. Caccia con lacci
  • Urbanistica. Concessione edilizia e misure di salvaguardia
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva cartolare e comunicazione di avvio del procedimento
  • Ambiente in genere. Giurisprudenza C.e.d.u. e diritto dell’ambiente: i principali «filoni» della Corte di Strasburgo
  • Beni Ambientali.Legittimazione ad agire in giudizio di associazione ambientalista
  • Rifiuti. Sottoprodotto e “normale pratica industriale”: necessità di una interpretazione che tenga conto della finalità della norma

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1443 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118615775
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province 10 Gennaio 2024 2469
Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati 28 Luglio 2023 2059
Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza 28 Marzo 2023 2066
Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura 31 Ottobre 2022 2027
Rifiuti.Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti 16 Agosto 2022 2196
Rifiuti.Giurisdizione 25 Luglio 2022 2020
Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero 02 Maggio 2022 2014
Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni 11 Ottobre 2021 2125
Rifiuti. Disposizioni sulla gestione della posidonia spiaggiata 10 Maggio 2021 3087
Rifiuti.Gestione dei rifiuti nel territorio regionale 27 Aprile 2021 1955

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella, sofferenze a Gaza iscritte nel dna nuove generazioni
  • Casa Bianca, Comitato Nobel antepone la politica alla pace
  • Fidene, giudici 'delitti pianificati in modo minuzioso
  • Giorgetti, manovra martedì pomeriggio al Cdm
  • In migliaia tornano verso Gaza city, dopo ritiro dell'Idf
  • Mosca, 'raid massicci su strutture energetiche ucraine'
  • Crosetto, riprende la missione italiana al valico di Rafah
  • Maria Corina Machado vince il premio Nobel per la Pace
  • Mattarella, attenzione a diffusione spregiudicata notizie false
  • Tajani, sui militari a Gaza credo che maggioranza sarà compatta

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it