Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Materiali ammassati alla "rinfusa"
  • Rifiuti.Interventi di messa in sicurezza di emergenza
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi (archivio 1998 - 2002)
  • Elettrosmog. Valori di emissione
  • Acque. D.M. Min. Infrast. 22 febbraio 2003
  • Acque. Prime note sulla cosiddetta “ripubblicizzazione” del servizio idrico integrato
  • Urbanistica.Approvazione del piano urbanistico
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Beni Ambientali.Illegittimità delega permanente membri Comunità del Parco
  • Aria. Inosservanza di provvedimenti emessi dall’autorità comunale
  • Rumore. Rumore ambientale
  • Rifiuti.Abbandono di rifiuti e responsabilità penale di “titolari di imprese o responsabili di enti” nella giurisprudenza della cassazione
  • Urbanistica. Nozione di lotto intercluso
  • Urbanistica.Nozione di veduta
  • Urbanistica.Sanatoria e necesasario requisito della doppia conformità
  • Convegni. Segnalazioni da Tuttoambiente
  • Beni Ambientali.Incompatibilità dello stabilimento balneare con l’habitat dell’Area Naturale Protetta
  • Urbanistica.Condono e nozione di ultimazione dell'intervento edilizio
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Acque. Trattamento delle acque reflue urbane

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1212 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121279944
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia giudiziaria.Investigazione sulle cause di incendio nei boschi e nelle campagne 08 Luglio 2024 1950
Polizia Giudiziaria.Segreto investigativo 10 Dicembre 2018 5702
Polizia giudiziaria.Disposizioni sul personale addetto alle attività di ispezione e vigilanza 23 Gennaio 2017 5757
Polizia Giudiziaria. Controllo fauna selvatica 20 Febbraio 2007 9073

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mandato d'arresto per Netanyahu dalla Turchia, 'genocidio'
  • Shutdown Usa, si teme fino al 20% di voli cancellati
  • Cornell patteggia con Trump per riavere i fondi federali
  • Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
  • Gualtieri, 'governo riveda subito taglio fondi a metro C'
  • Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta
  • Trump, valuto possibile esenzione da sanzioni a Ungheria
  • Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
  • Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
  • Il gas conclude in calo (-1,1%) a 31,2 euro al Megawattora

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it