Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Fascia di rispetto autostradale
  • Ambiente in genere. ZPS e ZSC classificate come aree protette
  • Urbanistica.Concorso tra funzioni di vigilanza edilizia e di protezione del vincolo paesistico
  • Urbanistica. Antisismica
  • Rifiuti.Legittimità parere negativo di impatto ambientale, relativamente all’inserimento di nuovi codici CER e all’aumento della capacità di stoccaggio, trattandosi di ampliamento configurabile come nuovo impianto
  • Urbanistica.Inammissibilità sanatoria in previsione della ultimazione dei lavori
  • Ambiente in genere. Proroga termini
  • Beni ambientali. Silenzio-assenso, inammissibilità
  • Ambiente in genere. Via e Vas
  • Urbanistica.Onere di verifica del Comune sulla legittimazione a richiedere il permesso di costruire
  • Beni ambientali. Art. 181 ''codice urbani'' e legge delega ambientale
  • Urbanistica.Permesso di costruire in deroga
  • Acque.Ecosistemi marini vulnerabili
  • Urbanistica.Demolizione immobile abusivo e diritto all'abitazione 
  • Urbanistica. Piano regolatore
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali
  • Beni ambientali.Sentenza dichiarativa dell'estinzione del reato per intervenuta prescrizione e ordine di rimessione in pristino
  • Nucleare. Deposito scorie in Basilicata
  • Sulle riviste. AssIEA scrive al Ministro dell’Ambiente: Grave disagio delle imprese a causa delle disposizioni in materia di gestione rifiuti
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e prescrizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1918 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119213647
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 2221
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2605
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 11142
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 8927
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 8074
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 14159
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 6901
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7359
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 9242
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 6991

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Appendino si dimette da vicepresidente M5s
  • Calenda, non andremo né a destra, né a sinistra
  • Salvini, con Putin bisogna dialogare
  • Schlein al Pse, libertà a rischio quando la destra governa
  • Il Papa su matrimonio, i contro-modelli deludono
  • Il Papa, "l'usura è un peccato grave, rende schiave le persone"
  • Meloni, concentrate le risorse su ciò che conta per gli italiani
  • Confindustria,'Bello e ben fatto'vale 170 miliardi di export
  • Media, 'colpito minibus a Gaza, 11 morti stessa famiglia'
  • Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it