Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Valutazione di compatibilità paesaggistica
  • Rifiuti. La nuova nozione di rifiuto (archivio 1998 - 2003)
  • Urbanistica.Ravvedimento operoso dell’autore dell’abuso e del proprietario del bene
  • Ambiente in genere. Ammendanti del suolo, marchio ecologico
  • Polizia Giudizaria. Sanzioni aministrative Dlgs. n. 40 del 2 febbraio 2006
  • Urbanistica. Non condonabilità opere a destinazione non residenziale
  • Caccia e Animali. legittimazione ANPA
  • Rifiuti.Illegittimità Ordinanza confermativa rimozione rifiuti al soggetto fallito diverso dal destinatario originale
  • Caccia e animali.Sospensione della licenza di porto di fucile per uso caccia
  • LA FORMAZIONE DELLE PERSONE ADDETTE AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE
  • Rifiuti. Bonifiche siti inquinati
  • Ambiente in genere. Valutazione impatto ambientale (V.i.a.)
  • Beni Culturali. Individuazione zone di interesse archeologico
  • Urbanistica. Abuso di ufficio
  • Acque. Fertirrigazione e “correttivo” del 2008
  • Acque. Scarico di sostanze pericolose. (archivio 1998 - 2003)
  • Caccia e animali. Uccellagione (differenza con altre forme di caccia)
  • Ambiente in genere.Abusiva occupazione di spazio demaniale e sanzione amministrativa per l'occupazione con veicoli riferibile anche alle imbarcazioni
  • Ambiente in genere. Responsabilità per fatti di inquinamento
  • Urbanistica.Installazione di pannelli in vetro atti a chiudere integralmente un porticato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1774 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118554422
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Esposizione dei lavoratori 26 Aprile 2008 7224
Inquinamento elettromagnetico. Rischi per la salute 11 Maggio 2003 8966
Inquinamento elettromagnetico. Limiti 30 Novembre 1999 9683
Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica 30 Novembre 1999 7337

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Padre Sempio nel 2017, 'dobbiamo portare soldi all'avvocato'
  • Trump, 'ora lavorerò con Teheran'
  • Trump proclama festa Cristoforo Colombo, 'amiamo gli italiani'
  • Trump, 'proverò ad andare in Egitto per la firma ufficiale'
  • Trump, 'gli ostaggi a Gaza saranno liberati lunedì o martedì'
  • Belgio, piani per un attentato con drone al premier, 3 fermati
  • Il gas chiude in ribasso sopra i 32 euro al Ttf di Amsterdam
  • Inchiesta su spese ex procuratore Pavia, indagato pm Mazza
  • Borsa: Milano chiude a -1,59%, crolla Ferrari, sprint Buzzi
  • Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,23%, Londra -0,41%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it