Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Potestà legislativa provinciale atti generali e misure per la riduzione dei rifiuti
  • Urbanistica. Concessione illegittima
  • Ambiente in genere. Decreto ''milleproroghe''
  • Beni Culturali. Reato di abusiva esportazione e presupposti della confisca
  • Ambiente in genere. VIA e definizioni di modifica e di modifica sostanziale
  • Rifiuti.Obbligo di bonifica dei siti contaminati e curatela fallimentare, nessun potere sostitutivo se la curatela manifesta la propria intenzione di collaborare
  • Urbanistica.Silenzio rifiuto rilascio concessione edilizia e obblighi della pubblica amministrazione
  • Rifiuti.Illegittimità Regolamento comunale per l'utilizzo su terreno agricolo di fertilizzanti, reflui zootecnici e fanghi di depurazione
  • Urbanistica.Esclusione della natura di atto fidefacente del permesso di costruire
  • Acque. Servizio idrico integrato: tariffe
  • Ambiente in genere.Delitto di inquinamento ambientale conseguente a scarichi incorso d’acqua
  • Rifiuti.Trattamento meccanico
  • Beni Ambientali.Inaccettabile impedimento alla visione del mare dai principali punti di vista panoramici
  • Urbanistica.Conservazione dell'immobile realizzato in base a permesso illegittimo annullato
  • Acque. Nozioni di suolo e strati superficiali del sottosuolo
  • Alimenti.Esposizione di prodotti agli agenti atmosferici e ai gas di scarico
  • Rifiuti. Trasporto con mezzi diversi da quelli autorizzati
  • Ambiente in genere.La prima sentenza della Cassazione sul delitto di inquinamento ambientale
  • Urbanistica.Violazione delle distanze minime previste dagli strumenti urbanistici -
  • Urbanistica.Decorrenza del termine di inizio lavori

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1797 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121756607
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Livelli di emissione 30 Marzo 2021 2505
Elettrosmog. Uso di telefoni cordless e cellulari e patologie tumorali 18 Ottobre 2012 7593
Elettrosmog. Produzione di emissioni elettromagnetiche entro il limite consentit 22 Maggio 2007 9944
Elettrosmog. Giurisdizione 14 Novembre 2005 8557
Elettrosmog. Giurisdizione 30 Novembre 1999 8739

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
  • Accusata di aver ucciso i due figli, assolta
  • Borsa: Europa in ordine sparso, cede Wall Street, Milano +0,35%
  • Wall Street apre negativa, Dj -0,12%, Nasdaq -1,06%
  • Scavi casa jazz, legale Orlandi 'bene ulteriore accertamento'
  • Muntoni, da 29 anni chiedo scavi anche per cercare Adinolfi
  • Scavi sotto la Casa del jazz a Roma, si cerca giudice scomparso
  • Meloni, tanti frenano il Protocollo con Albania, ma va avanti
  • Vannacci, competenze Diop? Bastano tessera Pd e pelle nera
  • Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it