Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni culturali.Reato di impossessamento illecito
  • Rifiuti. Fanghi
  • Rifiuti. Tutto il mondo è paese
  • Rifiuti. Attività di bonifica
  • Urbanistica. Disposizioni per la riduzione del consumo del suolo e per la riqualificazione del suolo degradato
  • Nuova classificazione dei rifiuti, proroga SISTRI, MUD 2015,nuovi codici CER e rifiuti pericolosi
  • Ambiente in genere.Emergenza sanitaria, infiltrazioni criminali e pesca illegale
  • Beni ambientali.Autorizzazioni a eseguire opere in zone soggette a vincoli paesistici o su immobili di interesse storico-artistico
  • Elettrosmog.Interesse ad agire da parte di privati in relazione ad installazione di una stazione radio base
  • Beni Culturali. Reato di abusiva esportazione e presupposti della confisca
  • Elettrosmog.SRB illegittimità obbligo conferma della validità dell’autorizzazione posseduta alla data di entrata in vigore del regolamento comunale
  • Elettrosmog.Rete di telecomunicazione per la telefonia cellulare
  • Urbanistica. Sequestro e facoltà d’uso
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e violazione del principio del ne bis in idem
  • Rifiuti.Manca un piano? No manca tutta la rete impiantistica caro Stato italiano
  • Acque. Superamento limiti
  • Danno ambientale.Natura solidale della responsabilità
  • Rifiuti. Discarica abusiva e confisca (applicabilità articolo 324, comma 7 c.p.p
  • Urbanistica. Omessa denuncia lavori in zona sismica
  • Ambiente in genere.Il ruolo della giurisprudenza

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1977 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120920597
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Misurazione emissioni atto irripetibile 28 Gennaio 2014 4753
Elettrosmog.Delocalizzazione di impianto ripetitore per telefonia cellulare 10 Ottobre 2013 6141
Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana 23 Giugno 2011 6185
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione 12 Maggio 2011 7120
Elettrosmog. Costruzione ripetitore telefonico e titolo abilitativo. 08 Settembre 2010 7739
Elettrosmog. Violazione dell’articolo 674 Codice penale 18 Maggio 2010 8190
Elettrosmog. Abuso in atti d’ufficio e installazione impianti 22 Aprile 2009 17331
Elettrosmog. Emissione campi elettromagnetici e violazione dell'articolo 674 c.p. 17 Aprile 2009 9869
Elettrosmog. Vicenda “Radio vaticana” 29 Settembre 2008 15446
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione sonora e televisiva privata e disciplina urba 26 Febbraio 2008 7667

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano apre in calo, -1,03%
  • Borsa: Asia in rosso, pesa il comparto tecnologico, Tokyo -1,74%
  • Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 76,9 punti
  • Annullato sorvolo Frecce Tricolori per sicurezza Torre
  • Il gas si avvicina a quota 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Crollo ai Fori Imperiali, l'indagine è ora per omicidio colposo
  • Assalti armati a portavalori, sgominata banda nel Nuorese
  • Intelligenza artificiale, si rafforza collaborazione Russia-Cina
  • Uragano Melissa, 120mila persone evacuate a Cuba

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it