Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Applicazione della procedura di estinzione dei reati in materia di lavoro anche in presenza di condotte “esaurite”: qualche dubbio.
  • Ambiente in genere. Conservazione degli uccelli selvatici (ZPS)
  • Beni Ambientali.Demolizione di immobili vincolati
  • Beni Ambientali. Causa estintiva della remissione in pristino (onere della prova)
  • Beni Ambientali.Illegittimità mantenimento annuale delle strutture funzionali all'attività estiva di balneazione.
  • Urbanistica.Sottotetto con destinazione urbanistica differente da quella assentita, legittimità irrogazione pecuniaria sull’intero volume
  • Beni Ambientali. D.p.r. 14 novembre 2002
  • Ambiente in genere,Accesso alle informazioni ambientali e tutela della riservatezza di dati aziendali
  • Beni Ambientali. Sopstituzione pena detentiva
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione nei confronti di una persona giuridica
  • Urbanistica.Distanza tra fabbricati e intercapedine preesistente
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia
  • Acque.Sversamento e reato di scarico senza autorizzazone
  • Rifiuti. Confisca del mezzo di trasporto
  • Beni Culturali. Reato di esportazione illecita di beni culturali
  • Rifiuti.Interdittiva antimafia e delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e poteri del Consiglio comunale
  • Urbanistica.Non esiste l’autorizzazione sismica a sanatoria
  • Urbanistica. Sequestro preventivo e potere di sgombero del P.M.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1579 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114098736
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali. Avvelenamento animali 2010 10 Marzo 2011 6881
Caccia e animali. Ordinanza divieto caccia per motivi di ordine pubblico 31 Dicembre 1969 9614
Caccia e animali. Avvelenamento 31 Dicembre 1969 6875
Caccia e animali.Avvelenamento animali 31 Dicembre 1969 8364

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Banca Generali, a luglio la raccolta netta a 522 milioni
  • Borsa: Europa in ordine sparso, Parigi +0,32%, Londra +0,23%
  • Salvini, al lavoro per rivedere rinnovi patente per età
  • Marcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier
  • Soccorritore del 118 ucciso nel nord Sardegna
  • Borsa: Milano apre in rialzo, +0,27%
  • Salvini, atteso ok Corte dei conti al Ponte ma è Ferragosto
  • Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo (+1,85%)
  • Borsa: Asia contrastata, effetto dazi sull'oro, Tokyo +1,85%
  • Migranti si tuffano in mare per raggiungere nave, tre dispersi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it