Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Procedura estintiva e improcedibilità azione penale
  • Urbanistica.Impossibilità tecnica della demolizione
  • Beni Culturali. Aree culturali ai fini archeologici e zone di interesse archeologico ai fini paesaggistici
  • Ambiente in genere. Occupazione demanio marittimo
  • Rifiuti. Fresato di asfalto
  • Rifiuti. Criteri di ammissibilita' dei rifiuti in discarica
  • Ambiente in genere. Gestione rischio alluvioni
  • Ecodelitti.Nozione di inquinamento ambientale
  • Rumore.Inquinamento acustico e particolare tenuità del fatto
  • Alimenti. Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione insudiciati e in stato di alterazione 
  • Urbanistica.Applicabilità art. 34-bis del TU edilizia
  • Caccia e animali. Caccia in deroga
  • Urbanistica. Competenze
  • Urbanistica. Parcheggi
  • Rifiuti.Rifiuti dell'industria agroalimentare
  • Acque. Nozione di acque reflue industriali
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Urbanistica. Piano regolatore
  • Caccia e animali.Legittimità ordinanza ASL allontanamento animali
  • Aria.Miscelazione di vernici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 751 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112996241
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Volumi tecnici 26 Giugno 2025 284
Beni ambientali.Nozione di superfici utili 04 Giugno 2025 395
Beni ambientali.Opere a ridotto impatto paesaggistico 22 Maggio 2025 507
Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata 02 Aprile 2025 820
Beni ambientali.Elemento soggettivo del reato paesaggistico 08 Luglio 2024 1974
Beni ambientali.Livellamento del terreno 04 Luglio 2024 2142
Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017 26 Febbraio 2024 1647
Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica 22 Gennaio 2024 1732
Beni ambientali.Ambito applicazione dPR 31 del 2017 10 Gennaio 2024 2499
Beni ambientali.Rilascio postumo autorizzazione paesaggistica 13 Settembre 2023 1525

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Scava buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
  • La Camera approva il dl Infrastrutture
  • Dl infrastrutture: Camera approva la fiducia, 191 sì
  • Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
  • Fonti, tra misure Ue ai 27 su Israele stop ad accordo
  • Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
  • Onu fa entrare carburante a Gaza,prima volta in 130 giorni
  • Mattarella, Ue per mondo libero contro la sopraffazione
  • Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude
  • Mattarella, da Roma messaggio chiaro, Kiev non è sola

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it