Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e modifica della destinazione d’uso (residenza turistico alberghiera)
  • Rifiuti. Iscrizione albo gestori e garanzie finanziarie
  • Urbanistica.Installazione di roulotte e permesso di costruire
  • Urbanistica.Richiesta di sanatoria e silenzio della PA
  • Beni Ambientali. ZPS
  • Rifiuti.Sottoprodotto: ancora sul concetto di “normale pratica industriale”
  • Caccia e animali.Caccia amatoriale agli uccelli selvatici
  • Ambiente in genere.Reato di cui all'art.727-bis codice penale
  • Urbanistica. Sostituzione struttura precaria con definitiva
  • Rumore. Applicabilità limiti differenziali
  • Urbanistica.Demo-ricostruzione con modifica di sagoma e prospetti
  • Rifiuti. Deposito temporaneo e modalità di conservazione dei rifiuti
  • Urbanistica.Cessione di cubatura e contiguità dei fondi
  • Urbanistica. Pertinenza
  • Ambiente in genere.Accesso del pubblico all’informazione in materia ambientale
  • Rifiuti.Fanghi da depurazione in agricoltura. il Consiglio di Stato conferma la Cassazione
  • Rifiuti.Siti non idonei alla localizzazione di discariche
  • Benia ambientali. Ente parco, nulla osta (archivio 1998 - 2002)
  • Beni Ambientali.Presupposti per il sequestro preventivo
  • Urbanistica.Ordine di demolizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2595 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 120985287
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Il controllo delle emissioni delle discariche 04 Settembre 2025 911
Aria.Inquinamento da odori 22 Dicembre 2023 2803
Ambiente in genere.Le sanzioni amministrative 30 Novembre 2023 1915
Aria.Deroghe ai limiti emissivi e Piani di Qualità dell’Aria 05 Luglio 2023 2386
Aria. I forni crematori sono industrie insalubri 29 Aprile 2022 8762
Aria.Odori molesti ed emissioni odorigene. La prima sentenza della Cassazione 18 Febbraio 2022 11656
Aria.Inquinamento atmosferico e COVID-19 30 Dicembre 2021 3351
Aria.Coronavirus in aria ambiente 02 Marzo 2021 2546
Aria.Emissioni in atmosfera da ricambi d’aria. un pasticcio del legislatore ed un’inutile complicazione burocratica 19 Novembre 2020 4252
Aria.Le emissioni di sostanze pericolose 30 Aprile 2020 4267

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Drone sullo scalo di Bruxelles, sospeso il traffico aereo
  • Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
  • Consiglio regionale lombardo sfiducia sottosegretaria di FdI
  • Ucciso a coltellate nel Torinese, l' omicida ha confessato
  • Crosetto,serve riforma Forze armate,aumentare personale
  • Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
  • I future sul gas oltre i 32 euro al megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude a 74,6 punti
  • Borsa: Europa cauta, bene Zurigo +0,58%
  • Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it