Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Finalità del vincolo cimiteriale
  • Urbanistica.Annullamento d’ufficio disposto a distanza di anni dal rilascio della sanatoria
  • Polizia Giudiziaria.Personale ARPA
  • Rifiuti. Sottoprodotti e nozione di normale pratica industriale
  • Dannoa Ambientale. Il danno ambientale come reato
  • Rifiuti. responsabilità del preposto
  • Rumore. Livello differenziale. Consiglio di Stato, Sez IV, 18 febbraio 2003, n.
  • Rifiuti.Spedizioni transfrontaliere di rifiuti: potere di informazione funzionalizzato alla tutela ambientale (non al mercato) e motivazione necessaria per negare la spedizione
  • Acque. Depurazione
  • Urbanistica.Oneri concessori e caso di cambio d'uso
  • Alimenti. Pellicola di cellulosa rigenerata
  • Urbanistica.Alcuni chiarimenti in merito all’autotutela doverosa
  • Rifiuti. Serbatoi spandimento liquami in agricoltura
  • Urbanistica.Mancata realizzazione delle opere e restituzione degli oneri di urbanizzazione
  • Urbanistica. Realizzazione di piano sottotetto
  • Urbanistica.Permesso di costruire convenzionato
  • Sulle riviste. Sommario Ambiente e Sviluppo settembre 2009
  • Sviluppo sostenibile. Impianto per la produzione di energia elettrica da biogas e biomasse
  • Rifiuti. Bonifiche e competenze
  • Urbanistica. Omessa demolizione e rimedi processuali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2132 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118254251
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria. Immissione intollerabili e compressione del diritto di proprietà 19 Luglio 2021 3466
Aria. Immissioni (esalazioni maleodoranti) 14 Giugno 2006 12234

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump posta foto folla di israeliani con slogan 'ora o mai più'
  • Stretta della polizia britannica sui cortei, limiti a pro-Pal
  • Sciopero della fame per marito bloccato a Gaza, 'ha perso tutto'
  • Il Papa 'su pace passi significativi, auspico risultati'
  • Treno con 110 italiani sfiorato da raid russi su Leopoli
  • Il Papa, 'il grido dei migranti non trovi indifferenza'
  • Amb. Israele, chi giustifica il 7 ottobre sostiene Hamas
  • Idf, evacuati 900mila palestinesi, Gaza City quasi vuota
  • Massiccio attacco russo sull'Ucraina, in volo jet polacchi
  • Urne aperte in Calabria per elezioni regionali

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it