Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Sanatoria costruzione eseguita in zona vincolata e silenzio assenso
  • Rifiuti. Sanzioni
  • Ambiente in genere.Procedimento di screening e VIA
  • Rifiuti. Luogo di produzione rilevante ai fini del deposito temporaneo
  • Urbanistica.Prosecuzione lavori e divieto di secondo giudizio
  • Sulle Riviste. Ambiente IPSOA
  • Urbanistica.Articolo 38 TUE
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità diniego proroga permesso di costruire impianto di cogenerazione alimentato a biomasse
  • Rifiuti. Regione Puglia
  • Emissioni in atmosfera e sanzioni penali: questioni (ancora) controverse sull’impianto contravvenzionale previsto dal testo unico ambientale.
  • Beni Ambientali. Estinzione violazione paesaggistica
  • Urbanistica.Valutazione di incidenza negativa e possibilità di soluzioni alternative
  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico
  • Beni Ambientali.Sanzioni amministrative
  • Beni Ambientali. Compatibilità paesaggistica
  • Rifiuti.Distinzione tra CSC e CSR
  • Rifiuti.Una sintesi sui sottoprodotti (tra normativa ambientale e nuove «tendenze»)
  • Elettrosmog.Violazione Protocollo d’intesa e illegittimità dell'autorizzazione rilasciata del Comune di Roma per stazione radio base.
  • Rifiuti. Cessazione dell’attività produttiva e obblighi di gestione
  • Ambiente in genere.Procedure di V.I.A. e di screning

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 864 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17928
  • Visite agli articoli 110968748
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Riscaldamento globale e cambiamenti climatici 15 Aprile 2024 1433
Ambiente in genere.Cimiteri ed inquinamento 18 Maggio 2022 1530
Ambiente in genere.Ilva Taranto 25 Gennaio 2019 2571

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni domattina in videocall con i leader Ue sull'Ucraina
  • Kirill, 'mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti'
  • Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi
  • Lo spread Btp-Bund chiude la settimana a 104,8 punti
  • Orto botanico Gb dà il nome di Kate a una rosa
  • Meloni sente Merz, focus su automotive e migranti
  • Bolognesi,in Giorno della Memoria dimenticate le stragi fasciste
  • Inneggiavano alla jihad, due fermi per terrorismo a Palermo
  • Borsa: Europa chiude in rialzo, cauto ottimismo
  • Hit parade, immarcescibili Pink Floyd, in vetta con live

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it