Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Condono in aree vincolate
  • Urbanistica.Valutazione degli abusi edilizi
  • Ambiente in genere.Legittimità ordinanza sindacale per obbligo di adottare le misure necessarie ad eliminare i pericoli derivanti da un evento franoso
  • Rifiuti.Attivazione procedure di bonifica
  • Caccia e animali.Reato di uccellagione
  • Beni ambientali.Rimessione in pristino
  • Protezione civile. Incendi
  • Rifiuti.Waste crime prosecution guidance
  • Danno ambientale.Linee guida per un’interpretazione comune del termine «danno ambientale»
  • Protezione civile. Ecosistema rischio 2007
  • Rifiuti.Ordinanza di rimozione e competenza del sindaco
  • Urbanistica. Sequestro escavatori
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali
  • Danno ambientale. Legittimazione ad agire
  • Acque.Scarico da impianti di autolavaggio
  • Urbanistica.Nozione di volume tecnico
  • Rifiuti. Attività di bonifica
  • Urbanistica.Momento consumativo del reato di lottizzazione abusiva “mista”
  • Beni Ambientali. Disciplina di salvaguardia aggiuntiva
  • Sviluppo sosttenibile.Illegittimità rilascio permesso di costruire per realizzazione di una mini turbina eolica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1372 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118080667
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Cattivo stato di conservazione 02 Luglio 2025 1159
Alimenti.Procedura estintiva 06 Maggio 2025 1051
Alimenti. Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione insudiciati e in stato di alterazione  16 Aprile 2025 1684
Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi 08 Maggio 2024 1961
Alimenti.Immissione sul mercato di prodotti alimentari sfusi non regolamentari 24 Gennaio 2024 2903
Alimenti. Responsabilità titolare locali 10 Maggio 2020 15874
Alimenti.Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine 19 Luglio 2018 3463
Alimenti.Provvedimento di distruzione di alimenti sottoposti a sequestro probatorio 19 Luglio 2018 6913
Alimenti.Pubblicazione della sentenza di condanna 18 Luglio 2018 3327
Alimenti.Presenza di mercurio 18 Luglio 2018 3591

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Droni sospetti, chiuso l'aeroporto tedesco di Monaco
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,39%)
  • Conference League: Fiorentina-Sigma Olomouc 2-0
  • Collegio Arera prorogato fino a rinnovo, non oltre 31/12
  • Cdm, preminente interesse strategico a Vantage Data Centers
  • Fino a 2028 ingresso fuori quota di caregiver stranieri
  • Polizia,killer Manchester un britannico di origini siriane
  • Salvini,se domani prevale la violenza sapremo come reagire
  • Tajani sente Sa'ar, accelerare procedure rilascio italiani
  • Musk primo a raggiungere un patrimonio di 500 miliardi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it