Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Caratteristiche della ristrutturazione edilizia
  • Caccia e animali. Nozione di atteggiamento di caccia
  • Rifiuti. Sansa e acque di vegetazione delle olive
  • Beni Ambientali.Omessa comunicazione alla Soprintendenza dell'autorizzazione rilasciata
  • Urbanistica.Sequestro penale del cantiere e decadenza del permesso di costruire
  • Dottrina. Corte costituzionale e costruzioni in zona sismica
  • Rifiuti.Particolare tenuità del fatto e confisca del mezzo di trasporto
  • Urbanistica. Pianificazione
  • Urbanistica. Permesso di costruire illegittimo
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva reato progressivo nell’evento
  • Urbanistica. D.i.a. e permesso di costruire
  • Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianto eolico, legittimità diniego svincolo usi civici per mancanza fase di evidenza pubblica
  • Urbanistica. Manufatti interrati (piscina)
  • Rifiuti. Rifiuti di navi e porti
  • Rifiuti - CED Cassazione
  • Urbanistica.Demolizione ed efficacia estintiva del reato urbanistico
  • Beni Ambientali.E’ vietata la privatizzazione dei terreni ad uso civico ricadenti in aree naturali protette
  • Urbanistica.Abuso di ufficio e rilascio del titolo abilitativo edilizio avvenuto senza il rispetto del piano regolatore generale o degli altri strumenti urbanistici
  • Urbanistica.Firma congiunta del responsabile del procedimento e del dirigente sul diniego di sanatoria
  • Rifiuti.Manca un piano? No manca tutta la rete impiantistica caro Stato italiano

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1548 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119111028
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Ceag Legambiente
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Convegno a Roma 26 Marzo 2011 8429
Ceag-Legambiente.Commissione rifiuti 10 Luglio 2006 9097
Ceag-Legambiente. TU Ambientale 04 Luglio 2006 10254
Legge delega ambientale 20 Marzo 2006 13548
CEAG. Rassegna normativa 31 Dicembre 1969 9157

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, non possiamo esaurire le nostre scorte di Tomahawk
  • Bloomberg, 'John Bolton è stato incriminato'
  • Trump, prevedo di incontrare Putin in due settimane
  • Pacchetto misure su banche, 27,5% su riserve extraprofitti
  • Media, telefonata Trump-Netanyahu su rientro corpi ostaggi
  • Cassazione rigetta ricorso, figlia Riina andrà in carcere
  • Ria Novosti, nostro reporter ucciso da un drone in Ucraina
  • Zelensky, Putin corre al dialogo appena sentito dei Tomahawk
  • Zelensky è atterrato a Washington
  • Intesa tra istituzioni Ue sul piano industriale di difesa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it