Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Illegittimità autorizzazione “temporanea” per un impianto sportivo per la pratica del motocross in area vincolata.
  • Urbanistica. Condono in zone vincolate
  • Rifiuti.Rimozione e ricorso a strumenti extra ordinem
  • Elettrosmog.Le procedure di autorizzazione iniziate ai sensi del D.lgs. n. 198/2003 e non ancora definite sono disciplinate dal D.lgs 259/2003 nel frattempo intervenuto
  • Rifiuti. Rottami di vetro
  • Aria. Impianti di frantumazione
  • Ambiente in genere. Registro delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inq
  • Urbanistica. DECRETO LEGISLATIVO 10 giugno 2020, n. 48
  • Rifiuti. Principio comunitario "chi inquina paga" e responsabilità dei proprietari dell’area inquinata
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e divisione ereditaria.
  • Beni Ambientali. Remissione in pristino
  • Elettrosmog.Procedimento di installazione delle infrastrutture per impianti radioelettrici
  • Nucleare. Emergenza radiologica
  • Urbanistica.SCIA, permesso di costruire e annullamento d’ufficio
  • Urbanistica. Sanatoria e requisito della doppia conformità
  • Rifiuti. Sottoprodotti e legittimità costituzionale
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Tutela consumatori. Pratiche commerciali sleali
  • Urbanistica.Revisione peggiorativa della destinazione urbanistica di un’area
  • Rifiuti. veicoli fuori uso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1404 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116951388
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Conservazione degli habitat naturali 27 Agosto 2016 4172
Beni Ambientali.Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea 24 Marzo 2014 5311
Beni Ambientali. Zone speciali di conservazione 25 Novembre 2012 5381
Beni Ambientali. Nozioni di “foreste” e di “altre superfici boschive” 22 Aprile 2010 8084
Beni Ambientali. Habitat naturali (conservazione) 30 Ottobre 2008 7153
Beni Ambientali. SIC e ZPS 05 Giugno 2006 8921
Beni Ambientali. Habitat naturale 30 Giugno 2003 9795

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
  • Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
  • Trump, con Gb un legame indistruttibile
  • Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
  • Fratoianni, Israele ci nega la possibilità di ingresso
  • Fotografo morto in ospedale a Milano, ipotesi omicidio
  • Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
  • Scuola, Consiglio Stato sospende parere su nuovi programmi
  • Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
  • In Albania Rama ottiene la fiducia tra caos in aula

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it