Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Impugnazione degli strumenti di programmazione
  • Caccia e animali. Sperimentazione su animali
  • Urbanistica. Inoseervanza ordine sospensione lavori
  • Rifiuti
  • Rifiuti. Luogo di produzione rilevante ai fini del deposito temporaneo
  • Urbanistica. Concessione illegittima e disapplicazione
  • Acque area di transizione tra le acque dolci e le acque costiere alla foce di un
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di energia eolica e dia
  • Rifiuti.Trasporto non autorizzato e responsabilità
  • Urbanistica.Legittimità diniego sanatoria entro la fascia di rispetto di 150 metri dagli argini dei corsi d'acqua
  • Urbanistica. Complesso alberghiero e mutamento di destinazione d'uso in zona già urbanizzata
  • Rifiuti. Osservatorio Nazionale e dìcessazione incarico componenti
  • Rifiuti. Acque provenienti da frantoio e fertirrigazione
  • Osservatorio giurisprudenziale
  • Urbanistica.Installazione di bungalow
  • Sviluppo sostenibile.Impianto minieolico
  • Urbanistica. Responsabilità proprietario dell'area
  • Urbanistica. Incremento contributo c.e. per ritardato versamento
  • Ambiente in genere. Realizzazione centrale
  • Haven (archivio 1998-2002)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2076 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18143
  • Visite agli articoli 118364809
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Urbanistica.Sanatoria ed operatività "in executivis"

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 19 Luglio 2018
Visite: 20513

Cass. Sez. III n. 6050 del 9 febbraio 2017 (Cc 27 set 2016)
Presidente: Carcano Estensore: Andronio Imputato: Verga e altro
Urbanistica.Sanatoria ed operatività "in executivis"

In tema di cause di estinzione del reato, il rilascio del permesso di costruire in sanatoria, ai sensi dell'art. 45 d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, opera quale causa estintiva solo nella fase di cognizione, mentre l'eventuale conseguimento del titolo dopo che il provvedimento giurisdizionale è divenuto definitivo non può avere alcun effetto estintivo del reato. (Fattispecie relativa a decreto penale di condanna non opposto).

Leggi tutto: Urbanistica.Sanatoria ed operatività "in executivis"

Pagina 675 di 675

  • 666
  • 667
  • 668
  • 669
  • 670
  • 671
  • 672
  • 673
  • 674
  • 675

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Primo round negoziati Gaza chiude in un clima positivo'
  • Senato Usa boccia la proposta per mettere fine a shutdown
  • Trump, pronto a invocare l'Insurrection Act per le città
  • Trump, Hamas ha accettato alcune cose molto importanti
  • Piantedosi, su 7 ottobre attenzione molto alta
  • Trump, da novembre dazi del 25% su camion medi e grandi
  • Lagarde, 'un anno fa il report Draghi, ora l'Ue lo attui'
  • Richard Gere, basta con leader come Netanyahu o Trump
  • Lagarde, 'dazi frenano la crescita, impatto cala nel 2026
  • Macron, 'mi assumerò mie responsabilità se Lecornu fallisce'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it