Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Le indagini ambientali
  • Beni Ambientali. Piano paesaggistico e piano del parco
  • Rifiuti.Nozione di produttore
  • Urbanistica.Prova della data di ultimazione dei lavori
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e danno ambientale
  • Urbanistica. Ordinanza di demolizione ed acquisizione al patrimonio comunale
  • Urbanistica.Coordinate normative e giurisprudenziali utili a definire la nozione di ultimazione delle opere abusive di cui all’art. 39, comma 1, della l. n. 724/1994
  • Urbanistica.Rilascio del permesso di costruire in assenza di piano attuativo
  • Segnalazione convegni e corsi
  • Urbanistica. Approvazione PRG
  • Polizia Giudiziaria. Tecniche di indagine e cooperazione interforze
  • Ambiente in genere. Obbligo di impedire il reato ambientale altrui
  • Beni Culturali. Imposizione del vincolo archeologico su vasta area
  • Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6
  • Urbanistica.Condono edilizio. Sospensione del procedimento e giudizio
  • Beni ambientali.Aree protette e nulla osta Ente Parco per silenzio-assenso
  • Urbanistica.Nozione di pertinenza urbanistica.
  • Ambiente in genere.Legittimità rigetto della Capitaneria di Porto di concessione demaniale per "spiaggia libera attrezzata"
  • Sviluppo sostenibile. Impianti alimnetati da fonti rinnovabili, autorizzazione e dissenso P.A.
  • Urbanistica. Realizzazione autorimesse pertinenziali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1219 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18129
  • Visite agli articoli 117342376
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Faq
  5. Faq2

Faq2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Come posso ottenere altre informazioni? 07 Marzo 2010 54268
Posso utilizzare quanto trovo in Lexambiente? 07 Marzo 2010 53741
Vorrei inserire un link a Lexambiente dal mio sito. Come posso fare? 07 Marzo 2010 53011

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nel Comasco per il maltempo ancora frane, città sott'acqua
  • Taiwan, 14 morti e 124 dispersi a causa del tifone Ragasa
  • Attacchi a Flotilla, Tajani: 'Israele tuteli chi è a bordo'
  • Borsa: Shanghai apre a -0,45%, Shenzhen a -0,55%
  • Colpita e danneggiata un'altra imbarcazione della Flotilla
  • Borsa Tokyo: apertura poco variata (+0,06%)
  • Flotilla sotto attacco, colpita una imbarcazione
  • Trump,l'Ucraina può riconquistare i suoi territori
  • E' morta Claudia Cardinale
  • Sì del Senato a delega al governo su salario minimo, è legge

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it