Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Oneri concessori e mutamento di destinazione d'uso
  • Ambiente in genere.Legittimità D.G.C. per dismissione stalla per allevamento bovini e classificazione di industria insalubre
  • Rifiuti.Trasporto illecito e terzo proprietario del bene in sequestro
  • Rifiuti.Mezzo di trasporto appartenente a persona estranea al reato e confisca del veicolo
  • Urbanistica.Mancanza di visibilità della costruzione abusiva
  • Rifiuti.Sfalci e potature nella legge europea 2018. si profila l’ennesima condanna dell’Italia
  • Ambiente in genere.Proroga automatica delle concessioni demaniali
  • Rifiuti.La pratica è più complessa? Una buromitologia!
  • Urbanistica. Vincolo cimiteriale
  • Rumore.Esercizio di professioni e superamento dei limiti di emissione acustica
  • Urbanistica.Sequestro ed incidenza sul carico urbanistico
  • Urbanistica. Fasce di rispetto stradale
  • Beni Culturali. Rinvenimento beni archeologici e indennità
  • Urbanistica. Non condonabilità opere su suolo pubblico
  • Beni Ambientali. Attività di cava
  • Aria. Estinzione del reato per oblazione
  • Ambiente in genere.Reato di cui all'art.727-bis codice penale
  • Urbanistica. Condono edilizio e documentazione fotografica
  • Urbanistica. Omissione ordine di demolizione delle opere abusive
  • Ambiente in genere.Il delitto di inquinamento. Elementi tecnici e procedure

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 443 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17963
  • Visite agli articoli 111646227
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ceag Legambiente
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Delimitazione dell'orario giornaliero per l'esercizio della caccia da appostamento fisso o temporaneo alla selvaggina migratoria 16 Marzo 2020 4349
Caccia e animali.Annotazione sul tesserino venatorio 10 Gennaio 2020 3701
Caccia e animali.Zone temporanee per l'allenamento dei cani da caccia 04 Febbraio 2019 4034
Caccia e animali. Interventi per la tutela degli animali d'affezione e la prevenzione del randagismo 21 Dicembre 2016 5040

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa apre in rialzo, spinta dallo stop ai dazi
  • Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,75%
  • Lo spread Btp-Bund apre in calo a 96 punti, a livelli marzo 2021
  • La Banca centrale sudcoreana taglia tassi e stime crescita 2025
  • Musk, 'il mio incarico volge al termine, ringrazio Trump'
  • Corte Usa blocca i dazi di Trump, 'sono illegali'
  • Rubio a Lavrov, dialogo in buona fede con Kiev unica strada
  • Rubio, 'Usa inizieranno a revocare visti a studenti cinesi'
  • Messico, otto militari morti in un attentato dei narcos
  • Gaza, assaltato e saccheggiato un deposito di cibo dell'Onu

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it