Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Interventi in aree sismiche
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e richiesta di sanatoria
  • Urbanistica. Nozione di zona urbanizzata
  • Ambiente in genere.Pubblicità documentazione del procedimento di valutazione di impatto ambientale
  • Rifiuti. Inceneritori e indisponibilità del territorio regionale
  • Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti
  • Rifiuti. Trasporto rottami ferrosi
  • Ecodelitti.Delitto di cui all'art.452-quaterdecies c.p. e competenza territoriale
  • Ambiente in genere. Autorizzazione impianto industriale
  • Aria.Emissioni odorigene art.272-bis d.lv. 152\06 e concorso con l’art. 674 c.p.
  • Caccia e animali. Legittimazione ENPA (Ente nazionale Protezione Animali)
  • Urbanistica.I vestiti nuovi dell’imperatore e la messa in fuorigioco della speculazione edilizia
  • Caccia e animali.Revoca della licenza di porto di fucile per uso caccia
  • Beni Ambientali.Parere vincolante del soprintendente ex art. 146 d.lgs. 42/2004
  • Caccia e animali. Volpi
  • Urbanistica.Rilascio di permesso di costruire in sanatoria successivo all’acquisizione al patrimonio immobiliare del comune
  • Ambiente in genere.Autorità competente e procedente
  • Rumore.Emissioni rumorose prodotte dalle presse e dal compressore delle officine
  • Rifiuti. Terra e rocce
  • Acqua e inquinamento idrico - Scarichi - Punto di prelievo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2168 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114838347
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2023-1

2023-1

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Osservatorio giurisprudenziale 30 Aprile 2023 2677
Osservatorio dottrinale gennaio – marzo 2023 30 Aprile 2023 2832
Osservatorio normativo - I trimestre 2023 30 Aprile 2023 3555

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
  • Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
  • Muore un uomo di 45 anni, quinta vittima dei roghi in Spagna
  • Mattarella, 'avanti senza paure, non prevalga il disimpegno'
  • Mattarella, abbiamo bisogno di costruttori di pace
  • Nord Stream, al via l'udienza di convalida a Bologna
  • Israele, 'rapporto Onu falso e basato su dati di Hamas'
  • Onu, a Gaza è carestia, a rischio 132.000 bimbi
  • Acciaio Ue, 'con 15% dazi 1 milione di tonnellate a rischio'
  • Volantini Idf su campo profughi Jabalia, 'evacuate a sud'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it