Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni culturali. Contraffazione di opere d’arte di autori viventi
  • Convegni. Seminario
  • Aria. Inquinamento da motori diesel
  • Rumore.Zonizzazione acustica comunale, aree particolarmente protette
  • Urbanistica. Demolizione e condono
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità diniego della Soprintendenza per la costruzione ed esercizio di un impianto eolico
  • Elettrosmog.Demolizione traliccio con antenne realizzato senza permesso di costruire.
  • Ambiente in genere. Realizzazione centrale
  • Beni Ambientali.Natura dell’art. 734 cp giudicato amministrativo e associazioni di tutela ambientale
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Urbanistica.Abusi edilizi e limiti al canone antiformalistico
  • Rifiuti.Obbiigo di interventi di riparazione, messa in sicurezza, bonifica e ripristino
  • Urbanistica.Variante leggera in corso d’opera e difformità incidenti sulle volumetrie
  • Rifiuti.Rifiuti ecotossici da 1° marzo al 5 luglio 2018
  • Ambiente in genere.Comunicazione della Commissione sull'accesso alla giustizia in materia ambientale
  • Urbanistica.Concorso dell'extraneus
  • Ambiente in genere. Tutela dell'ambiente
  • Inquinamento elettromagnetico. Limiti
  • Caccia e animali. Piccione terraiolo
  • Elettrosmog. Stazioni radiobase nei centri abitati

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1249 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 114992599
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2022-1

2022-1

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Primo rapido sguardo d’insieme sulla legge 9 marzo 2022 n. 22 in tema di reati contro il patrimonio culturale 27 Luglio 2022 4166
Osservatorio giurisprudenza 25 Aprile 2022 2825
Osservatorio dottrinale dicembre 2021 – marzo 2022 25 Aprile 2022 3188
Osservatorio normativo - I trimestre 2022 25 Aprile 2022 2684

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, niente blitz sulle banche, non servono pizzicotti
  • Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
  • Gondola si ribalta, turisti in acqua in un canale di Venezia
  • Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
  • Lavrov, Putin vuole prima continuare colloqui di Istanbul
  • Lavrov, 'incontro Putin-Zelensky non discusso in Alaska'
  • Vance ribadisce, 'truppe americane non saranno in Ucraina'
  • Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
  • Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
  • Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it