Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Obblighi di bonifica ed incorporazione
  • Urbanistica.Concessione edilizia condizionata a prescrizioni a tutela dell’ambiente o del decoro abitativo
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso (mancata trasposizione di direttiva CE)
  • Rifiuti.Applicabilità art. 131-bis codice penale
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d'uso e titolo abilitativo
  • Urbanistica.Ristrutturazione e decreto del fare
  • Beni culturali.Termine per l’esercizio del potere di annullamento d’ufficio ed interessi sensibili di tutela del patrimonio storico ed artistico
  • Caccia e animali. Detenzioni uccelli in gabbie anguste
  • Beni Ambientali.Tutela del paesaggio e legislazione regionale
  • Urbanistica.Per una tettoia di rilevanti dimensioni serve il permesso di costruire
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di energia eolica e dia
  • Urbanistica. Opere in cemento armato (individuazione soggetti responsabili)
  • Beni Ambientali.Valutazione paesistica e coordinamento con la disciplina urbanistica delle aree edificabili
  • Urbanistica.Vincolo di inedificabilità decennale sulle aree boschive interessate dal passaggio del fuoco
  • Caccia e animali.I calendari venatori non possono discostarsi dal parere ISPRA senza approfondita e valida motivazione
  • Ambiente in genere. Accesso alla giustizia in materia ambientale
  • Urbanistica. Decorrenza del termine di validità dell’autorizzazione
  • Rumore. Superamento limiti Dpcm 1997 e impianti di climatizzazione
  • Ambiente in genere.Industrie insalubri
  • Urbanistica.Manufatto a servizio di un’opera abusiva del quale si invoca la natura pertinenziale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1709 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114831207
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2020-2

2020-2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 2-2020 fascicolo completo 09 Novembre 2020 3096
FOCUS “La legge sugli ecoreati 5 anni dopo: un primo bilancio” 01 Agosto 2020 4051
Confisca urbanistica e prescrizione del reato di lottizzazione abusiva. Dal consolidamento della condanna “in senso sostanziale” all’interpretazione estensiva dell’art. 578 bis c.p.p. 01 Agosto 2020 4842
La La legittimità costituzionale dell’art. 452 quaterdecies, ult. co., c.p. e il suo rapporto con l’art. 452 undecies c.p. 01 Agosto 2020 4408
L’imputazione della responsabilità degli enti nei reati ambientali 01 Agosto 2020 4953
L’inquinamento luminoso approda in Cassazione 01 Agosto 2020 3708
La responsabilità per omesso impedimento di reati in materia edilizia e ambientale: un contributo allo studio delle posizioni di garanzia nella giurisprudenza 01 Agosto 2020 4517
Pandemie e perdita di habitat: quale il nesso? 01 Agosto 2020 4525

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Eurocamera presenta ricorso alla Corte contro iter Rearm Eu
  • Israele vieta l'ingresso al sindaco di Barcellona
  • Zelensky, forte esercito ucraino migliore sicurezza ma non basta
  • Kallas, 'cedere territorio dell'Ucraina è trappola di Putin'
  • Inchiesta urbanistica, revocato arresto Manfredi Catella
  • Al Jazeera, attacchi intensi su Gaza City, 25 morti dall'alba
  • Onu, stress da calore sul lavoro è una sfida globale
  • Morto bimbo 6 anni investito sulle strisce pedonali
  • Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
  • Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it