Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Demolizione e affidamento sulla conservazione di un abuso
  • Rifiuti. Batterie al piombo
  • Urbanistica.Proprietario non formalmente committente
  • Rifiuti.Interdittiva antimafia e delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Vi è spazio per una pena prescrittiva-reintegratoria in materia ambientale?
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’incidenza di un piano o di un progetto su un sito protetto
  • Acque.Legittimità decreto regionale di decadenza della concessione mineraria per acqua minerale
  • Acque.Assimilazione scarichi
  • Rifiuti. Fango e limo
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva morte del reo e posizione erede
  • Urbanistica.Agriturismi e carico antropico.
  • Aria. Emissioni in atmosfera e violazione dell’articolo 674 c.p.
  • Ambiente in genere. Audit ambientale (archivio 1998 - 2002)
  • Caccia e animali.Calendario venatorio
  • Caccia e animali.Guardie zoofile ambientali
  • Caccia e animali.Revoca del porto di armi
  • Elettrosmog.Principio di precauzione
  • Beni ambientali.Contingentamento degli attracchi.
  • Urbanistica.Impianti ad energia rinnovabile e titolo abilitativo
  • Rifiuti.Requisiti dell’occasionalità nella gestione illecita

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1410 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18147
  • Visite agli articoli 118684891
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale

Rivista Trimestrale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Contact us 19 Dicembre 2019 4837
Archivio EN 19 Dicembre 2019 4891
Scientific Committee and Reviewers 19 Dicembre 2019 5131
Ethical Code 19 Dicembre 2019 6068
Objectives 19 Dicembre 2019 4237
Codice etico 19 Maggio 2019 5640
Modulo articoli archiviati 31 Marzo 2019 14994
presentazione rivista 14 Ottobre 2018 7952
Contatti rivista 14 Ottobre 2018 6644
Comitato scientifico 11 Ottobre 2018 8993

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Sottocategorie

Numeri Rivista 153

2018-4 7

2019-1 8

2019-2 9

2019-3 6

2019-4 7

2020-1 7

2020-2 8

2020-3 7

2020-4 7

2021-1 6

2021-2 6

2021-3 6

2021-4 7

2022-1 10

2022-2 9

2022-3 8

2022-4 9

2023-1 9

2023-2 9

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Incendio in una casa, morti 98enne e badante 44enne
  • Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
  • Ivanka alle famiglie degli ostaggi, 'Trump è sempre con voi'
  • Esplosione in Tennessee, 'dalle ricerche nessun sopravvissuto'
  • Il Papa ai potenti, "abbiate l'audacia del disarmo"
  • 'Trump e Zelensky hanno parlato di missili a lungo raggio'
  • Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
  • Zelensky a Trump,se fermi guerra a Gaza puoi fermare Mosca
  • Kiev, 'colpita un'altra raffineria russa a 1.400 km di distanza'
  • In Sudan 60 morti per droni dell'Rsf sugli sfollati in Darfur

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it