Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore.infrastrutture aeroportuali
  • Rifiuti.Codici a specchio: fra certezza scientifica e verità
  • Urbanistica.È da rimeditare l’acquisito concetto di momento di cessazione della condotta illecita nell’abuso edilizio
  • Ambiente in genere. Perizia e CT
  • Ambiente ingenere. Commissione D.Lv. 59-2005
  • Ambiente in genere.Procedimento VAS avviato successivamente ed efficacia sanante
  • Rifiuti.Il TAR Umbria annulla la gara per i rifiuti dell’Alta Umbria
  • Aria. emissioni di particelle prodotte da taluni veicoli nuovi con motore diesel
  • Sviluppo sostenibile.Deliberazione n. 42/2002 dell’A.E.E.G condizioni in presenza delle quali l’energia prodotta è “cogenerata”
  • Rifiuti. Inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione
  • Elettrosmog. Regolamentazione comunale
  • Rifiuti. Irrilevanza della futura utilizzazione e dell'attestazione di salubrità ai fini della responsabilità penale
  • Beni Ambientali. Potere di annullamento ministeriale del n.o. paesaggistico
  • Ambiente in genere. Tasferimento internazinale di vegetali
  • Rifiuti. Nuova disciplina per terre e rocce da scavo
  • Beni Ambientali.Legittimità Decreto d’istituzione e regolamentazione dell’area marina protetta “Secche della Meloria”, e del divieto della pesca subacquea in apnea nelle zone “B” e “C” di riserva
  • Convegni. Corso a Milano
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti.Manca un piano? No manca tutta la rete impiantistica caro Stato italiano
  • Ambiente in genere.Legittimazione ad impugnare atti amministrativi incidenti sull'Ambiente da parte di associazioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2926 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121034340
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Manufatti in amianto ed intervento urgente del sindaco 26 Febbraio 2024 2760
Sostanze pericolose.Pericolo di incidenti rilevanti 25 Novembre 2022 2130
Sostanze pericolose.Normativa "Seveso" 26 Luglio 2021 4556
Sostanze pericolose.Amianto 04 Aprile 2019 3057
Sostanze pericolose.Rimozione eternit 23 Luglio 2018 3716
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 22 Maggio 2018 3403
Sostanze pericolose.Rapporto preliminare di sicurezza 21 Febbraio 2018 3168
Sostanze pericolose. Amianto 30 Novembre 2016 4661
Sostanze pericolose Sostanza rilevante ai fini dell’applicazione del D.Lgs n. 334/1999 05 Maggio 2015 12738
Sostanze pericolose.Legittimità ordinanza di bonifica tramite rimozione della copertura in cemento amianto 05 Giugno 2014 7241

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Usa: storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York
  • Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
  • Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,25%)
  • Israele, 'corpo restituito è ostaggio americano Itay Chen'
  • Aereo cargo si schianta in Kentucky
  • Dietrofront Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
  • Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
  • Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
  • Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it