Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Innalzamento della linea di gronda di 25cm. va computato come volume tecnico
  • Sostanze pericolose. Uranio
  • Ambiente in genere. Sdemanializzazione tacita aree demaniali
  • Urbanistica. Comunicazione all'agenzia delle entrate
  • Rifiuti. Reato di omessa bonifica (natura del reato e rapporti tra vecchia e nuo
  • Urbanistica. Condono edilizio e zone vincolate
  • Urbanistica. Terrapieno e distanze da confine
  • Rumore. Imposizione di diverse classi acustiche ad un unico condominio
  • Elettrosmog.Installazione antenna su parti comuni di un fabbricato
  • Rifiuti.Qualificazione ed accertamento della pericolosità
  • Urbanistica.Illegittimità diniego permesso di costruire per cambio di destinazione d’uso da negozio ad autorimessa pertinenziale
  • Urbanistica.Titolo abilitativo illegittimo
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e confisca possibile anche sulla base delle prove raccolte fino alla dichiarazione di estinzione del reato per prescrizione
  • Rifiuti. SISTRI e manovra di ferragosto
  • Trattamento meccanico dei rifiuti urbani indifferenziati e abusività della condotta
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e permesso di costruire
  • Urbanistica.Condono e vendita del manufatto all’asta
  • Urbanistica. Requisiti dei volumi tecnici
  • Urbanistica.Cessione di cubatura e contiguità dei fondi
  • Aria. Riduzione del particolato emesso da autoveicoli

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1582 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18129
  • Visite agli articoli 117534496
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 1151
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 2306
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1603
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2545
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 2239
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 1957
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2727
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 3984
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4591
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 4086

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano cauta con l'Europa, pesa Cucinelli, bene Generali
  • Santanchè, la sostenibilità è il cuore pulsante del turismo
  • Giornata del turismo nel segno della trasformazione sostenibile
  • Istat, migliora la fiducia di consumatori e imprese
  • Pm, soldi a ex procuratore Pavia per scagionare Sempio
  • Accesso alle Pay-tv, sgominato vertice mercato illegale italiano
  • Addio a Christian, lo Julio Iglesias italiano
  • ++ Giovane sequestrato in piazza da banditi incappucciati ++
  • In Olanda arrestati due 17enni, spiavano per Mosca
  • Borsa: Milano sale in avvio (+0,36%), ancora giù Cucinelli -5,8%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it