Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Ordine di demolizione e revoca
  • Killing me softly. Quale è il bene giuridico tutelato nel reato di maltrattamento di animali?
  • Terre e rocce da scavo tra “rifiuto” e “sottoprodotto”. Corte Europea e cassazione
  • Ambiente in genere.Necessità VIA per insediamento turistico-residenziale con procedura semplificata ex DPR n.447/98 in area agricola con ulivi secolari.
  • Beni Ambientali. Chiusura con elementi vetrati di un portico di abitazione
  • Rifiuti.Tritovagliatura e natura giuridica del rifiuto
  • Rifiuti. Competenza per le controversie sulla debenza del canone per lo smaltimento dei rifiuti urbani
  • Aria.Sistema di scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra nell’Unione europea
  • Acque. Effluenti da allevamento
  • Danno Ambientale. Costituzione associaioni ambientaliste (regime transitorio)
  • Urbanistica.Modifica destinazione d'uso con o senza opere 
  • Caccia e animali. Maltrattamento
  • Rifiuti. Trituratori
  • Rifiuti. Nuova direttiva quadro: rifiuti, sottoproditti e m.p.s.
  • Urbanistica.Giudicato amministrativo e giudice penale
  • Urbanistica.Fabbricato abusivo al momento della ripresa aerofotografica interamente coperto da teloni, legittimità diniego dell'istanza di condono edilizio
  • Urbanistica.Lottizzazione confisca e doveri del giudice del dibattimento
  • Rifiuti.Impugnazione provvedimento di localizzazione di una discarica o di un impianto industriale
  • Urbanistica.Nozione di carico urbanistico
  • Urbanistica.Edificazione disomogenea e Piano di recupero

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1737 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122724838
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 14 Ottobre 2025 739
Rumore.Pubblico esercizio 18 Settembre 2025 978
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 1544
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 1897
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 4110
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 3044
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 4317
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 2526
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 2496
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 3122

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Maxi incendio ad Hong Kong, grattacieli in fiamme, quattro morti
  • Pe da ok a rinvio norme deforestazione. Asse Ppe-destre
  • Ocse alza le previsioni Spagna, 2,9% Pil 2025 e 2,2% nel 2026
  • Borsa: Milano si consolida a +0,5% con Eni, calo Stellantis
  • Salvini, il testo sul consenso è troppo interpretabile
  • Introvabile la metà dei laureati in materie tecnologiche
  • Fuori dalla manovra 105 emendamenti, passa l'oro di Bankitalia
  • Salvini, se FdI ha un buon candidato in Lombardia lo accoglierò
  • Alle 12 vertice a P.Chigi sulla manovra con Meloni
  • Roccella, dubbio è su rovesciamento dell'onore della prova

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it