Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Imposizione dell’obbligo di corrispondere somme aggiuntive rispetto al contributo di costruzione
  • Urbanistica.Distanze tra edifici
  • Urbanistica. Realizzazione soppalco
  • Rifiuti.Abbruciamento di scarti vegetali: quale disciplina?
  • Urbanistica. Sequestro preventivo di opera ultimata e criteri di valutazione
  • Rifiuti.Iscrizione all’Albo dei gestori ambientali per il trasporto e iniammisisbilità equipollenti
  • Rifiuti.Operazioni di recupero e mancata osservanza delle delle norme tecniche e delle condizioni di cui al comma 1 dell'art. 216 dlv 152\06
  • Urbanistica.Giudizio di legittimità e regolarità dei procedimenti amministrativi seguiti per il rilascio di titoli abilitativi edilizi
  • Rifiuti. Trasporto rottami ferrosi
  • Rifiuti. Concorso del produttore nel reato di gestione illecita
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva (oggetto e buona fede dell’acquirente e subacquirente)
  • Rifiuti.Principi della responsabilità condivisa e chi inquina paga
  • Urbanistica.Distanza minima tra edifici
  • Beni Ambientali. Cause estintive reato paesaggistico
  • Urbanistica. Procedimento di esecuzione e sanatoria
  • Urbanistica. Pianificazione e tutela del paesaggio
  • Rumore. Piano di zonizzazione acustica e modifica radicale del piano in itinere
  • Aria. Assegnazione delle quote di CO2
  • Urbanistica. Criteri di individuazione delle pertinenze soggette a permesso di costruire
  • Rifiuti. Scarto di agrumi in fermentazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1344 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122002141
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 14 Ottobre 2025 648
Rumore.Pubblico esercizio 18 Settembre 2025 914
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 1491
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 1827
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 4009
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 3006
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 4210
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 2492
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 2464
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 3086

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cina: non promettiamo di rinunciare all'uso della forza su Taiwan
  • Raid russo nella regione di Kharkiv, 3 morti e 10 feriti
  • Trump: 'Votate diffusione carte Epstein, io nulla da nascondere'
  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,41%
  • Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,13%)
  • Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
  • Suv contro auto a Milano, morto il 20enne
  • Idf, 'non abbiamo sparato deliberatamente contro Unifil'
  • Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
  • 'Usa, dazi Ue sul nostro export ancora troppo elevati'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it