Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanisitica. Responsabilità comproprietario
  • Ambiente in genere.Protezione umanitaria e situazioni di disastro ambientale, cambiamento climatico e insostenibile sfruttamento delle risorse naturali
  • Rifiuti. Oli usati (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. Lottizzazione prescrizione e confisca
  • Rifiuti. Presupposti del reato di attività organizzate per il traffico illecito
  • Rifiuti. Il paradosso dello stagno
  • Urbanistica.Distanze legali e manufatti abusivi
  • Elettrosmog. Costruzione elettrodotti
  • Urbanistica. Modifica di destinazione d'uso funzionale
  • Condono edilizio: altolà del TAR alla soprintendenza Vietato chiedere integrazioni documentali a tempo scaduto
  • Urbanistica.Impugnazione da parte del terzo del titolo edilizio
  • Urbanistica.Contrasto tra planimetrie/grafici e relazioni descrittive di un piano o di un titolo edilizio
  • Ambiente in genere.VIA e proroga dei provvediment
  • Urbanistica.Annullamento parziale titolo edilizio
  • Urbanistica. Variazioni essenziali
  • Urbanistica. Rigetto delle osservazioni presentate dal privato per l’approvazione del P.E.E.P. Necessità schema motivazionale valido
  • Urbanistica. Pergolato
  • Beni ambientali. Bosco (individuazione)
  • Rifiuti.Abbandono di mozziconi di sigarette e chewing gum
  • Rifiuti.Deposito temporaneo ed onere della prova

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1908 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116772589
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 1049
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 1308
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 2828
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 2634
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 3564
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 2207
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 2146
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 2774
Rumore.Schiamazzi o rumori prodotti da avventori di esercizi commerciali 14 Aprile 2023 2773
Rumore.Esercizio di attività o mestiere rumoroso 23 Gennaio 2023 2454

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump invia la Guardia Nazionale a Memphis, poi Chicago
  • Trump, 'Hamas rilasci ostaggi, usarli come scudo è atrocità'
  • Potenti attacchi su Gaza city, '37 raid in 20 minuti'
  • Media Gaza, tank dell'Idf nel cuore di Gaza city
  • Trump, 'Usa hanno colpito una nave che trasportava droga'
  • Tusk, 'intercettato drone su edifici governo, 2 arresti'
  • Media, il killer di Kirk confessò online 'sono stato io'
  • Abusi su 12enne: avvocata, 'bimba fortemente provata'
  • Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
  • In aula senza cellulare, il primo anno disconnesso

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it