Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acqua.Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole
  • Urbanistica. Diniego concessione
  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza intervento in SIC
  • Rifiuti. Impianti di incenerimento e coincenerimento
  • Rifiuti. Autorizzazione discarica
  • Beni ambientali.Dichiarazione di notevole interesse pubblico paesaggistico
  • Urbanistica.Sanatoria e potere della P.A. di provvedere dopo il decorso dei 60 giorni
  • Rifiuti. Riutilizzo materiale proveniente da attività di costruzione
  • Beni Culturali. Recupero edifici storico - artistici
  • Eletrosmog. Installazione impianti
  • Caccia e animali. Caccia con mezzi vietati
  • Aria. Impianti di frantumazione di materiali da cava
  • Beni ambientali.Volumi interrati e rilevanza paesaggistica
  • Caccia e animali.Questione di legittimità costituzionale
  • Beni Ambientali.Vincolo paesistico e sanzioni
  • Urbanistica.Illegittimità SCIA, necessità del permesso di costruire per gabbiotto guardiania
  • Rifiuti. Ordinanza rimozione
  • Acque.La Cassazione dilata l’applicazione dell’art. 674 cod. pen.
  • Urbanistica.Sequestro immobile abusivo
  • Ambiente in genere.Momento di effettuazione della VAS

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2168 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122651153
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 14 Ottobre 2025 731
Rumore.Pubblico esercizio 18 Settembre 2025 972
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 1540
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 1893
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 4103
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 3043
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 4308
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 2525
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 2493
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 3116

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sale ancora il prezzo dell'elettricità, indice Gme a 119 euro
  • Fontana, impegno assoluto contro violenza sulle donne
  • Bombardieri, 'ex Ilva chiuderà con la firma di Urso'
  • Renzi, centrosinistra vince e Meloni vuol cambiare regole
  • Easyjet cresce ancora, +9% l'utile sull'anno
  • Meloni, violenza contro le donne atto contro la libertà,di tutti
  • Meloni, violenza contro le donne atto contro la libertà,di tutti
  • Mattarella, libertà donne conquista da difendere ogni giorno
  • Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavia
  • Cremlino, 'piano in 19 punti? Non ne sappiamo niente'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it