Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Impianti agrivoltaici
  • Urbanistica.Fascia di rispetto autostradale
  • Ambinte in genere. Associazioni di tutela ambientale
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica.Prevalenza dell'autorizzazione sismica sul permesso di costruire
  • Urbanistica. Installazione impianti di comunicazione elettronica
  • Rifiuti. Fanghi da depurazione
  • Ambiente in genere. Inquinamento e prove
  • Rifiuti. Rifiuti elettronici
  • Urbanistica. Responsabilità del privato per attività illegittimamente autorizzata
  • Urbanistica.Conoscenza del permesso di costruire tramite cartello di cantiere
  • Beni Culturali. Vincolo di tutela indiretta
  • Rifiuti. Gestione rifiuti in Campania
  • Aria.Illegittimità ordinanza sindacale che vieta l’utilizzo di olio combustibile sia BTZ sia vegetale, per la riduzione della concentrazione degli inquinanti nell’aria
  • Rifiuti.Conglomerato bituminoso
  • Urbanistica.Buona fede affidamento ed invalidità dell’atto amministrativo in materia urbanistica ed edilizia
  • Rifiuti. Adozione di ordinanze contingibili ed urgenti
  • Urbanistica.Distinzione ai fini urbanistici fra attività produttiva e attività commerciale
  • Rifiuti.La proposta del Parlamento europeo per il VII Programma sull’ambiente e l’incenerimento dei rifiuti
  • Rifiuti.Società pubblica ed obblighi di rimozione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1492 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114753634
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 859
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 1092
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 2438
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 2472
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 3369
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 2077
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 2024
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 2639
Rumore.Schiamazzi o rumori prodotti da avventori di esercizi commerciali 14 Aprile 2023 2634
Rumore.Esercizio di attività o mestiere rumoroso 23 Gennaio 2023 2356

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
  • Video De Martino, showman venne allertato da un follower
  • Vance, 'Mosca vuole territori ucraini non ancora occupati'
  • Coppia sopravissuta strage Nizza, 'sono vittime terrorismo'
  • Fs, nel 2025 già consegnati 61 treni regionali
  • Piantedosi, 'sgombero Leoncavallo dimostra tolleranza zero'
  • Urso, 'presto altri soggetti per l'ex Ilva, nessuno spezzatino'
  • L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
  • Nagel, 'opportunità mancata, soci in conflitto di interesse'
  • L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it