Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Sindaco per la rimozione e rottamazione degli autoveicoli affidati in custodia giudiziaria
  • Urbanistica.Condono edilizio e fascia di rispetto autostradale
  • Rifiuti.Illecita gestione acque di vegetazione delle olive
  • Rifiuti. Stoccaggio provvisorio
  • Ambiente in genere.Le novità in materia ambientale di fine 2014
  • Polizia Giudiziaria. Attestato idoneità guardia venatoria volontaria
  • Ambiente in genere.L’attività estrattiva non deve comportare conseguenze negative per l’ambiente
  • Caccia e animali.Disciplina delle metodologie di eradicazione
  • Urbanistica.Termine di durata del permesso edilizio
  • Sviluppo sostenibile.Silenzio della Regione in merito all'autorizzazione per costruzione impianto fotovoltaico
  • Urbanistica.Patteggiamento e ordine di demolizione
  • Urbanistica. Rappresentazione dei luoghi difforme
  • Urbanistica. Demolizione e ricostruzione di fabbricato
  • Rifiuti. Imballaggi e dei rifiuti da imballaggi.
  • Rifiuti.La normativa ambientale in materia di sfalci e potature e abbruciamento di rifiuti vegetali e agricoli alla luce della l. 37/2019
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica
  • Rifiuti.Potere di ordinanza e competenze
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo: la disciplina italiana, per la commissione UE, non e’ irragionevole
  • Urbanistica. Costruzioni in zona agricola e qualifica d'imprenditore agricolo
  • Beni Ambientali. Nulla osta paesaggistico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 541 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18038
  • Visite agli articoli 113056034
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria. Guardia volontaria giurata e violazione dell'art. 348 c.p. 05 Marzo 2008 15437
Polizia Giudiziaria. Volontari associazioni ecologiste 01 Marzo 2006 11615

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Donna incinta precipita dalla finestra, morto il bambino
  • Aiea, centinaia di spari ieri dentro centrale Zaporizhzhia
  • Dazi: Pd, Meloni spieghi al Paese e venga in Parlamento
  • Calenda,da Ue a Giappone,tutti reagiscano o 30% sarà solo inizio
  • Idf, raid su sito acqua dovuto a malfunzionamento tecnico
  • Onorevoli morosi, le quote non pagate un guaio per i partiti
  • Von der Leyen, pronte nuove contromisure ma non è il momento
  • Berlino, senza soluzione equa su dazi contromisure decise
  • Von der Leyen, su dazi è meglio soluzione negoziata
  • Von der Leyen, estenderemo la sospensione dei controdazi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it