Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Informativa antimafia in relazione al reato di traffico illecito di rifiuti
  • Urbanistica.Perequazione urbanistica e collocazione standard urbanistico
  • Ambiente in genere. Interventi di sviluppo economico
  • Ambiente in genere.V.I.A. postuma
  • Ambiente in genere.Accesso del pubblico ad informazione ambientale
  • Urbanistica. Legittimità diniego condono per opere in violazione delle distanze dai confini catastali e dalla strada.
  • Urbanistica. Natura interventi precari
  • urbanistica. Sanatoria e doppia conformità
  • Beni culturali.Presunzione di proprietà statale
  • Urbanistica.Impugnazione delle prescrizioni di piano
  • Sostanze pericolose.Impianto di trattamento di rifiuti e normativa Seveso
  • Numero 3-2023
  • Urbanistica.Complesso multisala cinematografiche, diniego esclusione dal contributo di concessione spazi promiscui e parcheggi
  • Urbanistica.Interventi in deroga agli strumenti urbanistici
  • Urbanistica. Condono edilizio, oblazione
  • Rifiuti.Realizzazione di un impianto di produzione di compost ed energia da trasformazione di rifiuti
  • Acque. Depuratori coperti
  • Elettrosmog. Limiti di esposizione
  • Rifiuti.L’ordinanza sindacale di rimozione di rifiuti è illegittima se manca il contraddittorio con i soggetti interessati
  • Rifiuti. Responsabilità rappresentante impresa edile per fatto dei dipendenti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 687 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 113002114
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria.Personale ARPA 18 Marzo 2022 5457
Polizia Giudiziaria.Il diritto di accesso agli atti ispettivi nei controlli di polizia edilizia e ambientale 17 Novembre 2020 5337
Polizia Giudiziaria.L'attività di ARPA Lombardia sul fronte delle indagini di polizia giudiziaria 11 Ottobre 2019 5205
Polizia giudiziaria.Inquadramento della figura dell'Ispettore Ambientale volontario 03 Ottobre 2019 6141
Polizia Giudiziaria.Autodemolizioni e normativa penale. Spunti per una indagine di polizia giudiziaria 15 Aprile 2019 4209
Polizia Giudiziaria. Qualifica delle Guardie zoofile 30 Marzo 2018 63241
Polizia Giudiziaria.La Cassazione smentisce il Consiglio di Stato: i tecnici ARPA hanno la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria 27 Gennaio 2017 5369
Polizia Giudiziaria.la videosorveglianza, (anche con “foto trappole”) per l’accertamento delle violazioni contro l’abbandono dei rifiuti 09 Dicembre 2016 39034
Polizia Giudiziaria.La Legge n. 68/2015 Ecodelitti e prescrizione:il nuovo ruolo degli addetti ai controlli negli accertamenti degli illeciti ambientali. 02 Novembre 2015 6809
Polizia Giudiziaria.Linee guida in tema di prescrizioni ed estinzione delle contravvenzioni previste dal d.leg. n. 68/15 27 Ottobre 2015 24650

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, dall'1/8 dazi al 35% per Canada, oggi la lettera a Ue
  • Scava buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
  • La Camera approva il dl Infrastrutture
  • Dl infrastrutture: Camera approva la fiducia, 191 sì
  • Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
  • Fonti, tra misure Ue ai 27 su Israele stop ad accordo
  • Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
  • Onu fa entrare carburante a Gaza,prima volta in 130 giorni
  • Mattarella, Ue per mondo libero contro la sopraffazione
  • Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it