Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Le misure di salvaguardia dei parchi ex art. 8 l.r. 29/1997 non decadono trascorsi 5 anni
  • Rifiuti Questioni di legittimità costituzionale
  • Urbanistica.Rilascio di permesso di costruire in sanatoria successivo all’acquisizione al patrimonio immobiliare del comune
  • Urbanistica. Concessione edilizia non utilizzata e diritto alla restituzione di quanto corrisposto per oneri di urbanizzazione
  • Beni ambientali.Ruota panoramica
  • Sviluppo sostenibile. Competenza
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali e computo della volumetria utile
  • Urbanistica. Mancata rimozione di opera stagionale
  • Aria. Domanda di autorizzazione incompleta
  • Urbanistica.Considerazioni sul mutamento di destinazione di uso secondo il decreto sviluppo
  • Urbanistica. Falsità ideologica e richiesta di sanatoria
  • Ambiente in genere. Diritti dell'uomo e ambiente
  • Rifiuti. Legge delega ambientale e mps per l'industria metallurgica
  • Urbanistica. Ristrutturazione con demolizione e ricostruzione
  • Ambiente in genere. Informazioni ambientali
  • Rumore. Attrezzature detsinate a funzionare all'aperto
  • Elettrosmog.Impianti di classe 1
  • Beni ambientali. Laghi naturali e artificiali
  • Urbanistica.Potere di pianificazione urbanistica
  • Urbanistica.Fascia di rispetto ferroviario

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1257 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115774420
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modifc. genetiche. Formulari 22 Ottobre 2009 6597
Modif. Genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati (rifusione) 23 Maggio 2009 5883
Modific. genetiche. Bt10 08 Marzo 2007 9388
Modificazioni genetiche. Laboratori 27 Dicembre 2006 9039
Modificazioni genetiche. Impiego confinato MGM 08 Marzo 2005 7229
Modificazioni genetiche. Colture transgeniche, convenzionali e biologiche 29 Agosto 2003 8703

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Berlino, decideremo a tempo debito intervento militare
  • Macron, Usa chiari su partecipazione a garanzie sicurezza
  • Macron, 'se Russia rifiuta negoziato, sanzioni e risposte'
  • Costa, 'garanzie a Kiev in mare, terra ed aria'
  • Scudo penale per i medici, punibilità solo per colpa grave
  • Milanese da giugno fermato in Burkina Faso, liberato
  • ++ Macron, 'precondizioni Mosca immorali,illegali,impossibili ++
  • Trump ai leader europei, stop all' acquisto petrolio russo
  • Macron, 26 paesi si sono impegnati per truppe in Ucraina
  • Media, 54 palestinesi uccisi oggi, soprattutto a Gaza City

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it