Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Il potere pianificatorio dei gestori degli impianti di telefonia mobile.
  • Beni ambientali. Autorizzazione paesistica.
  • Urbanistica.Trasformazione di un’area boscata in zona pavimentata con calcestruzzo cementizio
  • Acque.Trattamento delle acque reflue urbane
  • Rifiuti. Responsabilità del direttore dei lavori
  • Rifiuti.Responsabilità degli enti ed estinzione di società a seguito di fusione per incorporazione
  • Aria. adempimenti previsti dalla parte V del dlv. 152\06
  • Urbanistica.Lottizzazione ed esercizio del potere di autotutela
  • Rifiuti.Autorizzazione impianti mobili per il trattamento dei rifiuti
  • Ambiente in genere. Le ultime leggi sull'ambiente
  • Rifiuti.Gerarchia dei rifiuti: la norma tedesca vıola l’art.della Direttiva 2008/98/Ce?
  • Urbanistica.Illegittimità divieto di prosecuzione attività di allevamento avicolo in fabbricato in zona agricola comunicata con SCIA
  • Urbanistica.Approvazione del P.U.G. accoglimento osservazioni soggetti interessati e ripubblicazione
  • Rifiuti. Sequestro mezzo utilizzato per il trasporto
  • Rifiuti. Abbandono e concordato preventivo
  • Acque. Dpr 227\2011 e assimilazione alle acque reflue domestiche
  • Beni ambientali. Legge Galasso (archivio 1998 - 2002)
  • Caccia e animali. Specie Cites
  • Urbanistica.L’ubicazione dei centri comunali di raccolta. Profili urbanistici e ambientali
  • Rifiuti. Pile e accumulatori

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1277 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122083170
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.Compatibilità con il diritto UE delle norme sulla coltivazione del mais OGM. 03 Giugno 2024 2028
Modificazioni genetiche.Proibizione della coltivazione del mais OGM 31 Dicembre 2020 2222
Modificazioni generiche.Legittimità Decreto 12 luglio 2013 divieto coltivazione Mais geneticamente modificato MON 810 10 Marzo 2015 14748
Modificazioni genetiche. Colture transgeniche 16 Dicembre 2010 5754
Modific. genetiche. Etichettatura prodotti 11 Dicembre 2007 9253

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky domani in Turchia, 'intensificare negoziati'
  • Cina, 'forti proteste a inviato Tokyo per giudizi premier'
  • Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75 punti
  • Il prezzo del gas apre in rialzo a 31,64 euro
  • Agricole, in Italia attenti a opportunità crescita esterna
  • Borsa: l'Asia chiude in forte calo, pesa la tecnologia
  • Frana travolge casa, recuperato corpo seconda dispersa
  • Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
  • Epstein, ex segretario tesoro Usa lascia impegni pubblici
  • Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it