Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Opere precarie
  • Rifiuti. Rimozione rifiuti su strada
  • Rifiuti.Adeguamento del Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti
  • Acque. Mancato adempimento repubblica italiana
  • Tutela consumatori. Danni da vaccinazioni obbligatorie
  • Beni Ambientali.Esclusione dai beni paesaggistici
  • Urbanistica. Elusione del regime dei titoli abilitativi
  • Urbanistica. Prescrizione reati edilizi
  • Corso a Milano
  • Caccia e animali.Manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale delle norme di legge statali e regionali sulla caccia per contrasto con l’art. 9 Cost.
  • Rifiuti.Deposito temporaneo: con RENTRI nessuna disattenzione potrà sfuggire al controllo
  • Urbanistica.Nuova nozione di ristrutturazione edilizia ed efficacia retroattiva
  • Ambiente in genere.Arbitraria occupazione di area demaniale
  • Rifiuti.Nozione di discarica abusiva e differenza con abbandono
  • Rifiuti. Differenza tra realizzazione e gestione di discarica abusiva ed illecito smaltimento
  • Ambiente in genere.Domanda di rinnovo AIA
  • Ambiente in genere.AIA e conferenza di servizi
  • Urbanistica.Costante utilizzazione e utilizzo effettivo del fabbricato
  • Acque. Acque reflue da perforazione
  • Acque. PTA Regione Puglia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 856 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112917391
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Getto pericoloso (Radio Vaticana) 25 Marzo 2007 8703
Elettrosmog. Impianti di telefonia cellulare 20 Luglio 2006 8827
Elettrosmog. Installazione antenne e codice delle comunicazioni elettroniche 24 Novembre 2005 8740

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Le bambine delle sorelle Bertani in concorso a Locarno
  • Gb: morto Norman Tebbit, ministro della Thatcher ferito dall'Ira
  • L'ultimo post di Mara,'emozione lavorare per uno stellato'
  • Stretto Messina Spa sarà stazione appaltante, ok ad emendamento
  • Proteste in Serbia, incidenti e tafferugli nella notte
  • Crollo solaio ristorante, procura apre inchiesta
  • Iran, 'nessun colloquio in programma con gli Usa'
  • Inchiesta carcere Prato, anche stupri e torture tra detenuti
  • Indagini per rivolta in carcere Prato, nuove perquisizioni
  • Bankitalia, 'imprese meno pessimiste, ma il 32% teme i dazi'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it