Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Validità ed efficacia del titolo abilitativo
  • Ambiente in genere. Questione legittimità costituzionale TU ambientale
  • Alimenti. Cattivo stato di conservazione
  • Rumore. Provvedimenti a tutela dell'interesse pubblico
  • Aria. Domanda di autorizzazione incompleta
  • Urbanistica. Novità legislative e giurisprudenziali
  • Urbanistica.Ampliamento balcone
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi.Oli di scarto e rifiuti contaminati da oli minerali
  • Urbanistica.Contrasto tra indicazioni grafiche e prescrizioni normative del P.R.G.
  • Rifiuti. Campionamento e analisi (garanzie difensive)
  • Rifiuti. Ordinanza sindacale caratterizzazione dei suoli e delle acque di falda
  • Urbanistica.Decorrenza per impugnare il permesso di costruire da parte del terzo
  • Aria. Esalazioni maleodoranti
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva mediante modifica della destinazione d’uso da alberghiera a residenziale
  • Sulle riviste. Sanatoria condizionata
  • Ambiente in genere. Accertamento dei crimini ambientali
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Rifiuti.Contaminazioni storiche
  • Urbanistica.Sopraelevazione
  • Rifiuti. Letame

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1462 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116813421
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici 05 Luglio 2024 3758
Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia 10 Aprile 2024 5764
Elettrosmog.Considerazioni sugli effetti delle semplificazioni legislative introdotte in materia di TLC 25 Ottobre 2022 2070
Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione 04 Agosto 2013 7770
Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico 04 Giugno 2013 6130
Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale 20 Marzo 2012 6250
Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico 10 Febbraio 2012 8560
Elettrosmog.Getto pericoloso di cose 28 Ottobre 2011 5960
Elettrosmog. Normativa e contenzioso amministrativo 21 Luglio 2011 8602
Elettrosmog. Onda su onda... 15 Febbraio 2011 6649

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • E' morto Robert Redford
  • Crosetto, Nato? Disponibili su Samp-T e aerei radar
  • Il Papa al parroco di Gaza, 'preoccupato per la situazione'
  • Hit parade, Olly sempre primo, irrompe Sick Luke
  • Borsa: l'Europa conferma il calo, future Usa contrastati
  • In Campania si vota per la Regione il 23 e 24 novembre
  • Stop al comitato ristretto sulla riforma Rai, testo in plenaria
  • Riesame su urbanistica, nessuna prova del patto corruttivo
  • Anp, 'Israele trasforma Gaza City in una fossa comune'
  • Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it