Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali. Volumi interrati e divieto di sanatoria
  • Convegni. Codice dei beni culturali e del paesaggio
  • Urbanistica. Sequestro immobile abusivo e sgombero
  • Beni ambientali.Opere stagionali in area vincolata
  • Urbanistica.Sanatoria e potere della P.A. di provvedere dopo il decorso dei 60 giorni
  • Il procedimento di caratterizzazione e bonifica per i punti vendita carburante alla luce delle più recenti disposizioni normative
  • Urbanistica.Temporaneità manufatto.
  • Ambiente in genere. Opere di difesa del mare e v.i.a.
  • Urbanistica.Termine di durata del permesso di costruire
  • Rumore. Accertamenti fonometrici e avviso di procedimento
  • Ambiente in genere. Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi provenienti da altre regioni o nazioni
  • Urbanistica. Opere stagionali
  • Ambiente in genere. Accesso agli atti amministrativi
  • Sostanze pericolose. Aminato
  • Caccia e animali. Aziende agri-turistiche-venatorie
  • Beni culturali.Irrilevanza dello stato di abbandono
  • Urbanistica.Lottizzazione negoziale e frazionamento di un suolo strumentale a un intento edificatorio
  • Rifiuti.Caratteristiche della discarica abusiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2068 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119154381
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Demolizione e ricostruzione in zona vincolata in assenza di autorizzazione 19 Settembre 2025 550
Beni ambientali.Mutamento della destinazione d'uso di un immobile in zona vincolata  16 Luglio 2025 681
Beni ambientali.Volumi tecnici 26 Giugno 2025 825
Beni ambientali.Nozione di superfici utili 04 Giugno 2025 899
Beni ambientali.Opere a ridotto impatto paesaggistico 22 Maggio 2025 1027
Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata 02 Aprile 2025 1501
Beni ambientali.Elemento soggettivo del reato paesaggistico 08 Luglio 2024 2713
Beni ambientali.Livellamento del terreno 04 Luglio 2024 2763
Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017 26 Febbraio 2024 2315
Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica 22 Gennaio 2024 2095

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Wall Street apre contrastata, Dj +0,05%, Nasdaq -0,41%
  • Trump, vedrò Xi tra 2 settimane, andrà tutto bene con Cina
  • Budapest, 'garantiremo ingresso di Putin nel Paese'
  • Cpi, Putin in Ungheria? 'Obbligo di arresto è valido'
  • Conte, martedì in piazza per la libertà di stampa e pluralismo
  • Giorgetti,su banche mix interventi, Irap, crediti e capitale
  • Meloni, la manovra è seria, vale 18,7 miliardi di euro
  • Riesame Brescia annulla sequestro ex procuratore Venditti
  • Meloni, manovra seria si concentra su 4 priorità
  • Tracciati i confini del fenomeno più misterioso della fisica

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it