Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Cessazione dell’attività produttiva e obblighi di gestione
  • Rapporto Ecomafia 2005. Abusivismo edilizio
  • Alimenti. Residui anidride solforosa
  • Rifiuti. Riciclaggio
  • Beni Ambientali. Potere di annullamento ministeriale del n.o. paesaggistico
  • Sviluppo sostenibile.Impianti minieolici e titolo abilitativo
  • Urbanistica.Finalità di alloggio transitorio e temporaneo e precarietà del manufatto
  • Urbanistica.Annullamento in autotutela del permesso di costruire
  • Urbanistica. Demolizione
  • Beni culturali. Restituzione all’avente diritto e onere probatorio
  • Urbanistica.Patteggiamento e ordine di demolizione
  • Rifiuti. SISTRI come patrimonio statale?
  • Beni Ambientali. Realizzazione parco eolico
  • Aria. Qualità aria ambientale, valori limite
  • Rifiuti. Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
  • Urbanistica.Presupposti dell'ordine di demolizione
  • Disposizioni correttive ed integrative al Decreto Legislativo 22 gennaio 2004.
  • Beni ambientali.Autorizzazione paesaggistica postuma
  • Urbanistica. Utilizzazione opera in cemento armato o a struttura metallica prima del rilascio del certificato di collaudo
  • Urbanistica. Condono edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2154 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18129
  • Visite agli articoli 117498916
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali. Conferenza di servizi e tutela del paesaggio 22 Maggio 2018 3880
Beni Ambientali.La VIncA deve dare atto del reale impatto che l'intervento può avere sulle specie e sugli habitat naturali protetti 19 Novembre 2015 16274
Beni Ambientali. Zone di riserva generale orientata 19 Novembre 2012 6058
Beni ambientali. Paesaggio e beni demaniali 02 Marzo 2011 6864
Beni Ambientali. Danno al paesaggio 03 Aprile 2008 10635
Beni Ambientali. Giurisdizione del giudice amministrativo 18 Marzo 2008 9790
Beni Ambientali. Esportazione intracomunitaria di opere d'arte 17 Dicembre 2007 10650
Beni Ambientali. Vincolo di inedificabilità 24 Aprile 2007 30252

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ucraina attacca stazioni distribuzione gas vicino a Luhansk
  • Trump, dazi al 100% su farmaceutici di marca o brevettati
  • Trump annuncia, dazi al 50% per mobili da cucina e bagno
  • Trump, dal primo ottobre dazi al 25% sull'import di camion
  • Usa, 'l'ex capo dell'Fbi è stato incriminato'
  • Trump, 'non consentirò l'annessione della Cisgiordania'
  • Trump, 'sentito Netanyahu, vicino accordo per Gaza, forse pace'
  • Flotilla, 'le 50 barche continueranno dirette fino a Gaza'++
  • Giorgetti, da rating benefici a banche, partecipino a sforzo
  • Borsa: Milano chiude debole (-0,43%), scivolone di Cucinelli

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it