Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Legislazione regioni a statuto speciale.
  • Ambiente in genere. Certiicazione energetica degli edifici
  • Rifiuti.DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 119
  • Rifiuti.Principio “chi inquina paga” e disposizioni nazionali che non facciano espresso riferimento al dolo o alla colpa
  • Rifiuti. Ordinanza sindacale caratterizzazione dei suoli e delle acque di falda
  • Aria. Reato a condotta mista
  • Rifiuti.Gestione di rifiuti e responsabilità del Sindaco
  • Rifiuti. Traffico illecito
  • Urbanistica.L’evoluzione del concetto di ristrutturazione edilizia dalla L. 457/1978 sino ai Decreti del Fare e Sblocca Italia
  • Urbanistica.Ordinanza di acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un'opera abusiva
  • Urbanistica. Permesso di costruire illegittimo e sindacato del giudice penale
  • Urbanistica. Conodono edilizio. Sequestro e completamento opere
  • Rifiuti.Obblighi di rimozione
  • Danno ambientale.Danno alla salute da inceneritore e competenza del giudice ordinario
  • Caccia e animali. Lotta al randagismo
  • Rifiuti. Trasporto e sistema ADR
  • Urbanistica. Concessione edilizia
  • Beni Ambientali. Porti turistici
  • Ambiente in genere. Realizzazione centrali termoelettriche
  • Urbanistica.Sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione dell’abuso edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1845 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18129
  • Visite agli articoli 117146353
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Mancato rispetto della normativa nazionale e europea sulla adozione dei piani di risanamento dell'aria da parte della Regione siciliana 02 Dicembre 2014 8278
Aria. Inquinamento da traffico 13 Dicembre 2011 7140
Aria. Inquinamento da traffico e omissione di atti d'ufficio 02 Ottobre 2009 20305
Aria. Inquinamento atmosferico (costituzione di parte civile contro sindaco e assessori) 01 Luglio 2009 10387
Aria. Inquinamento da nanoparticelle (disastro ed omicidio colposo) 31 Luglio 2008 20890
Aria. Nozione di struttura fissa 07 Giugno 2007 9573

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Incassi Usa, in vetta ancora Demon Slayer, è l'anime più visto
  • Schlein, Meloni confeziona spot sulla Rai ma non spiega su Gaza
  • Ragazze travolte e uccise, autista positivo al narcotest
  • Netanyahu, non ci sarà alcuno Stato palestinese
  • Israele, riconoscimento Palestina mina possibilità di pace
  • Hillary Clinton, usano omicidio Kirk per attaccare gli avversari
  • 'Starlink meglio di Iris2', governo guarda ai satelliti di Musk
  • Meloni, 'la cucina italiana straordinaria, racconta la cultura'
  • Abu Mazen, passo importante per una pace giusta e duratura
  • Trump, aiuteremo a difendere la Polonia se escalation Russia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it