Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Potere di ordinanza
  • Acque. Protezione ambiente marino
  • Urbanistica. Impugnazione permesso di costruire
  • Urbanistica.Principio di immanenza del carattere abusivo di un’opera illecita
  • Urbanistica. Piano di recupero
  • Rifiuti. SISTRI come governance dei rifiuti (seconda parte)
  • Beni ambientali. Condono in zone vincolate
  • Urbanistica.Muro perimetrale di recinzione
  • Rifiuti.Illegittimità prescrizioni relative ad obbligo analisi chimiche ad ogni singolo conferimento
  • Urbanistica. Nozione di lottizzazione abusiva
  • Urbanistica.Costruzione tettoia su lastrico solare e nozione di sopraelevazione
  • RIFIUTI PERICOLOSI: DOVE E COME SMALTIRLI (archivio 1998-2002)
  • Beni ambientali.Zone ZPS e SIC
  • Urbanistica. Interventi precari (veranda, esclusione)
  • Caccia e animali. Tutela equidi
  • Rifiuti.Trasporto e iscrizione nell'albo nazionale dei gestori ambientali
  • Urbanistica.Permesso di costruire e realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria
  • Ambiente in genere. Rapporti tra AIA e disciplina urbanistica
  • Arie.adozione di misure coercitive detentive nei confronti dei “pubblici ufficiali” responsabili di adottare misure di risanamento dell’aria
  • Urbanistica. Non condonabilità opere a destinazione non residenziale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 964 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113803946
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Inquinamento da odori 22 Dicembre 2023 1968
Ambiente in genere.Le sanzioni amministrative 30 Novembre 2023 1447
Aria.Deroghe ai limiti emissivi e Piani di Qualità dell’Aria 05 Luglio 2023 1903
Aria. I forni crematori sono industrie insalubri 29 Aprile 2022 7951
Aria.Odori molesti ed emissioni odorigene. La prima sentenza della Cassazione 18 Febbraio 2022 10787
Aria.Inquinamento atmosferico e COVID-19 30 Dicembre 2021 2983
Aria.Coronavirus in aria ambiente 02 Marzo 2021 2189
Aria.Emissioni in atmosfera da ricambi d’aria. un pasticcio del legislatore ed un’inutile complicazione burocratica 19 Novembre 2020 3862
Aria.Le emissioni di sostanze pericolose 30 Aprile 2020 3842
Arie.adozione di misure coercitive detentive nei confronti dei “pubblici ufficiali” responsabili di adottare misure di risanamento dell’aria 13 Marzo 2020 2576

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump congela 300 milioni alla University of California
  • Trump, 'sottomarini atomici per minaccia inappropriata russa'
  • Commissione Ue, 'sui Paesi sicuri presto nuove misure'
  • Trump, 'ho sentito che l'India non comprerà più petrolio russo'
  • Trump, 'i dati sull'occupazione truccati per danneggiarmi'
  • Nyt, 'Commissione Ue non ha conservato gli sms del Pfizergate'
  • Trump silura capo delle statistiche lavoro dopo i dati deludenti
  • Il petrolio chiude in forte calo a New York a 67,21 dollari
  • 'I centri in Albania continueranno a funzionare come Cpr'
  • Wp, Maxwell trasferita a carcere minima sicurezza in Texas

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it