Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso tra categorie funzionalmente autonome
  • Urbanistica.Accertamento dell'intento lottizzatorio
  • Ambiente in genere. Flora e fauna selvatiche
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità silenzio della Provincia istanza V.I.A. per impianto di produzione di energia da fonte eolica
  • Urbanistica. Concessione illegittima
  • Schema D.Lv. di modifica del D.Lv. 152-2006
  • Urbanistica.Approvazione definitiva P.R.G. e modifiche della Regione
  • Rifiuti. Classificazione
  • Urbanistica. Ordine di demolizione emesso dal giudice
  • Tutela consumatori. Dossier truffe a tavola 2006
  • Urbanistica.Potere di controllo urbanistico-edilizio
  • Acque.Azoto
  • Alimenti. Campionamento e analisi
  • Ceag-Legambiente. Dossier Spiagge blindate
  • Urbanistica.Adozione strumento urbanistico e scelte dell'amministrazione
  • Beni Culturali. Contraffazione opere d'arte
  • Elettrosmog. Norme tecniche di attuazione ed effetto lesivo
  • Danno ambientale. Associazioni e legittimazione a costituirsi parte civile
  • Caccia. Richiami
  • Urbanistica. Sospensione ordine di demolizione in pendenza di procedura di sanatoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2107 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115118737
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Natura permanente del reato di cui all'art. 279 comma 1 D.lgs.. 152/06 03 Marzo 2025 1065
Aria.Concetto di molestia integrante il reato di getto pericoloso di cose 29 Settembre 2023 1542
Aria.Attività di autofficina meccanica 21 Settembre 2023 2706
Aria.Natura permanente della contravvenzione di cui all’art. 279 del d.lgs. n. 152 del 2006 27 Gennaio 2023 2460
Aria.Esercizio di impianto senza la prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera e confisca 08 Febbraio 2022 2152
Arie.Emissioni in atmosfera ed uso di strumenti particolari 22 Novembre 2021 1928
Aria.Installazione o esercizio di stabilimento senza autorizzazione 29 Ottobre 2021 2326
Aria.Emissioni odorigene art.272-bis d.lv. 152\06 e concorso con l’art. 674 c.p. 24 Maggio 2021 3378
Aria.Getto pericoloso di cose 23 Dicembre 2020 2655
Aria.Immissioni moleste di vapori e fumi 27 Maggio 2020 2890

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
  • Palestinesi, '33 i feriti per il raid israeliano a Ramallah'
  • Borsa: l'Europa conferma il calo con Wall Street, Milano -1,15%
  • Borsa: Europa debole, traballa governo in Francia, Milano -1,1%
  • La famiglia Pifferi: 'Soddisfatti per l'esito della perizia'
  • E' rottura sul San Carlo, nessun accordo sul soprintendente
  • Valditara,quasi il 50% insegnanti di sostegno saranno confermati
  • Rottamazioni, 47 miliardi di rate non versate, 33 di incassi
  • Merz, attacchi Israele di ieri lasceranno ombra pesante
  • Fermato il presunto accoltellatore del prof a Bassano

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it