Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. DIA e violazione articolo 481 cod.pen.
  • Rifiuti. Abbandono e contraddittorio
  • Caccia e animali. Detenzione in condizioni incompatibili
  • Beni Ambientali. Delib.29 novembre 2002
  • Caccia e animali.Criterio discretivo fra le due ipotesi di reato di cui agli artt. 544-ter e 727 cod. pen.
  • Acque.Legittimità Ordinanza comunale rifacimento rete collettamento reflui domestici
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica.Regolamenti edilizi comunali, violazione delle distanze e principio di prevenzione
  • Aria. Effetto serra
  • Acque. Trattamento delle acque reflue urbane
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e motivazione
  • Rifiuti.La responsabilità estesa del produttore quale asse portante dell’economia circolare nella normativa comunitaria e nel d.lgs. n. 116/2020
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e modalità di frazionamento di un terreno
  • Rifiuti.Waste crime prosecution guidance
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva, confisca e giurisprudenza CEDU
  • Beni ambientali.Tutela paesaggistica e valutazione postuma degli interventi edilizi
  • Beni Ambientali. Violazione dell'art. 521 cod. proc. pen.
  • Urbanistica. Requisiti della ristrutturazione
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Rumore. Limiti di emissione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1294 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116970544
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Scarico di acque reflue industriali 29 Giugno 2011 25272
Acque. Acque di balneazione 04 Giugno 2011 7303
Acque. Irregolarità nel campionamento 11 Novembre 2010 9807
Acque. Buono stato ecologico delle acque marine 02 Settembre 2010 6966
Acque.Standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque 26 Dicembre 2008 14977
Acque. Ambiente marino 25 Giugno 2008 8865
Acque. Rischio alluvioni 19 Novembre 2007 8964
Acque. Acque destinate alla molluschicoltura 27 Dicembre 2006 8809
Acque. Protezione acque sotterranee 27 Dicembre 2006 9146
Acque. Molluschicoltura 07 Dicembre 2006 9128

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump minaccia la revoca di licenze tv, 'il 97% è contro di me'
  • Hamas, con azione Gaza City l'Idf non otterrà gli ostaggi
  • Fonti, 'aumentata scorta a vicepremier, inalterata a Meloni'
  • Fonti 'aumentata tutela ai vicepremier, inalterata a Meloni'
  • 'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
  • Schlein, su sanzioni ai Comuni fanno ciò che non fa il governo
  • Lo spread Btp-Bund chiude in rialzo a 80 punti base
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con Fed e tecnologici
  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,84%)
  • Tajani,su revoca visti ad Avs non so nulla,devo verificare

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it