Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Effetto serra
  • Urbanistica. Interventi ''precari''
  • Rifiuti. Rottamazione veicoli (archivio 1998 - 2002)
  • Rumore.Ordinanza contingibile ed urgente
  • Elettrosmog.Gli impianti di telefonia mobile non sono assimilabili alle normali costruzioni edilizie
  • Urbanistica.INterventi di ristrutturazione edilizia e legge regionale Lombardia
  • Urbanistica. Abusi edilizi in zona vincolata e condono edilizio
  • Tutela consumatori. Vendita di distillato con gradazione alcolica inferiore a quella indicata sull'e
  • Ambiente in genere.Procedimento di valutazione ambientale strategica: ratio e caratteri
  • Beni Ambientali. Torrenti
  • Urbanistica.Demo-ricostruzione con modifica di sagoma e prospetti
  • Urbanistica.Pagamento degli oneri di costruzione e permesso di costruire
  • Rifiuti.Raggruppamento e abbruciamento di materiali vegetali
  • Rifiuti.Deposito incontrollato di rifiuti e circolari associazioni di categoria
  • Beni Ambientali. Tutela penale ed amministrativa del Paesaggio
  • Ambiente in genere.Autorizzazione all’installazione del sistema di comunicazione satellitare MUOS necessità della Valutazione di Incidenza
  • Rifiuti. Frammentazione o macinatura di terre e rocce da scavo
  • Urbanistica. Distanza minima delle costruzioni civili rispetto agli allevamenti di animali.
  • Urbanistica.Realizzazione di opere di spianamento e riporto di terreno
  • Acque. Depurazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2045 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116073809
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Notizie

Notizie

Notizie in genere non altrimenti classificabili

Info Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

Sottocategorie

CEAG Legambiente 6

Corte dei Conti 1

Stampa 11

Giurisprudenza Civile Merito 2

Legislazione nazionale 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,98%)
  • Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis
  • Ultimatum di Trump ad Hamas, 'liberate tutti gli ostaggi'
  • Us Open: Trump contestato, buu per il presidente
  • Zelensky, contiamo su una risposta forte dagli Usa
  • The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
  • In moto contro il muro di una casa, muoiono a 18 e 19 anni
  • #domenicalmuseo, oltre 230mila visitatori nei musei statali
  • Conte, la nostra vittoria al Sud forte segnale per il Governo
  • Idf, colpito un grattacielo a Gaza City, usato da Hamas

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it