Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Caccia in aree protette
  • Rumore.Verifica del superamento della soglia della normale tollerabilità
  • Rifiuti.Illecita gestione e discarica
  • Urbanistica. Sequestro preventivo e sgombero del manufatto abusivo
  • Rifiuti.Localizzazione discariche
  • Rifiuti. Qualificazione e motivazione della sentenza
  • Alimenti. Sanzione chiusura esercizio
  • Ambiente in genere.Plurimi permessi di ricerca di idrocarburi, rilasciati al medesimo operatore
  • Urbanistica. Titolo abilitativo e ''disapplicazione''
  • Rifiuti.Competenza sospensione attività di autodemolizione
  • Elettrosmog.Disattivazione impianto radiodiffusione.
  • Urbanistica.Disciplina edilizia del soppalco
  • Caccia e aninmali. Nuova legge sul maltrattamento
  • Aria. Effetto serra
  • Rifiuti. Sequestro e confisca
  • Beni Ambientali. Annullamento autorizzazione
  • Acque.Inquinamento e risarcimento danni
  • Beni Ambientali. Torrenti
  • Caccia e animali. Deroghe al regime di protezione degli uccelli selvatici
  • Danno Ambientale. Legittimazione alla costituzione di p.c.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 851 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113183028
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2023-2

2023-2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 2-2023 29 Settembre 2023 2659
231 e reati ambientali: strumenti normativi e orientamenti giurisprudenziali in tema di contrasto alla criminalità ambientale d’impresa 29 Settembre 2023 3618
La responsabilità per colpa in caso di inquinamento e disastro ambientale 29 Settembre 2023 3975
Il dolo nei delitti di criminalità organizzata ambientale. 29 Settembre 2023 3503
Gestione dei rifiuti e responsabilità penale: i principi di responsabilità condivisa e di responsabilità estesa del produttore tra punti fermi e incertezze interpretative 29 Settembre 2023 3043
La pratica della “chiusa” degli uccelli da richiamo concorre ad integrare la fattispecie di cui all’art. 544-ter cod. pen. 29 Settembre 2023 3170
Osservatorio giurisprudenziale 29 Luglio 2023 2829
Osservatorio dottrinale aprile – giugno 2023 29 Luglio 2023 2863
Osservatorio normativo - II trimestre 2023 29 Luglio 2023 3394

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, 'Israele garantisca la sicurezza di Pizzaballa a Gaza'
  • Circoscritto l'incendio a Toledo, bruciati 3.200 ettari
  • Kallas, 'le sanzioni a Mosca sono le più incisive di sempre'
  • Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli
  • Von der Leyen, nuove sanzioni alla macchina da guerra russa
  • Borsa: l'Europa parte in lieve crescita, Londra +0,3%
  • Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,39%
  • Il gas parte calmo a 34,5 euro al Megawattora
  • Borsa: l'Asia tiene in attesa di chiarezza sui dazi, bene Sidney
  • Lo spread tra Btp e Bund apre piatto a 86 punti base

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it