Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Restituzione mezzo adibito al trasporto illecito di rifiuti oggetto di sequestro preventivo
  • Rifiuti.Combustibile Solido Secondario
  • Urbanistica. Disciplina antisismica e soggetto danneggiato
  • Urbanistica.Disciplina della costruzioni nelle zone classificate sismiche
  • Ambiente in genere.Illegittimità sostituzione della pavimentazione esterna di stabilimento balneare con conglomerato cementizio.
  • Rifiuti. Bonifiche in demanio idrico (competenza)
  • Urbanistica.Prescrizione del reato di lottizzazione abusiva e possibilità di confisca nei confronti del terzo estraneo al procedimento penale.
  • Urbanistica.Permanenza del reato e capo di imputazione
  • Rifiuti. Discariche
  • Polizia Giudiziaria. tecniche di controllo delle strutture ricettive
  • Urbanistica. Acquisizione immobili abusivi per omessa demolizione
  • Caccia. Competenze personale addetto alla vigilanza venatoria
  • Urbanistica. Opere eseguite in totale difformità dal permesso di costruire
  • Ambiente in genere.Strada privata ad uso pubblico.
  • Urbanistica.Natura di pertinenza di una piscina condominiale
  • Ambiente in genere.Attività estrattiva in siti Rete Natura 2000
  • Beni culturali. Impossessamento di cose
  • Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale
  • Aria. Inquinanti atmosferici
  • Urbanistica. Diniego concessione edilizia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1046 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115004352
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Faq

Faq

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Saperne di più su lexambiente.... 07 Gennaio 2024 7860
Motore di ricerca 07 Gennaio 2024 35559
Saperne di più su lexambiente.... 08 Ottobre 2023 4954
Beni ambientali.Esclusione dei titoli per silentium in aree paesaggisticamente vincolate 29 Maggio 2023 5080
Urbanistica.Accertamento dell’inottemperanza all’ingiunzione di demolizione 28 Novembre 2022 7122
Motore di ricerca 23 Ottobre 2018 90228
errore404 11 Marzo 2010 7157111

Sottocategorie

Faqgen 1

Faq1 8

Faq3 4

Faq2 9

Tab1 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Capo Idf, 'c'è un accordo per ostaggi e dobbiamo accettarlo'
  • Resti umani trovati nel bosco, indagini nel Frusinate
  • Trentenne travolto in bici muore nel Bresciano
  • Parigi convoca ambasciatore Usa dopo 'inaccettabili' accuse
  • Manifestazioni pro Gaza in 40 città dell'Australia
  • Trump sceglie co-fondatore Airbnb per migliorare siti di governo
  • Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
  • Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
  • Morto un volontario italiano disperso in Ucraina
  • Spagna, soccorsi quasi 250 migranti al largo delle Canarie

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it