Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Differenza tra stralcio e modifica di ufficio del PRG
  • Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale
  • Urbanistica.Violazione dell'obbligo di esporre il cartello indicante gli estremi del titolo abilitativo
  • Beni ambientali. Piano casa e piano paesaggistico
  • Beni culturali.Accertamento diritto di proprietà della PA e giurisdizione
  • Urbanistica. Accertamento di conformità delle opere abusive e potere sostitutivo del segretario generale
  • Beni Culturali.Legittimità imposizione di vincolo indiretto ex art. 45 del d.lgs. 42/2004
  • Acque. Campionamento ed analisi
  • Rifiuti. Deroghe alla competenza (disposizioni Campania)
  • Acque. Acque destinate alla molluschicoltura
  • Beni ambientali.Il vincolo paesistico dei corsi d’acqua
  • Ecodelitti.Traffico illecito di rifiuti e scarti di origine animale
  • Rifiuti. Smaltimento in pubblica fognatura di rifiuti pericolosi ed altro
  • Ambiente in genere. Vicenda Ilva di Taranto
  • Beni Culturali.Interesse archeologico e storico-artistico e vincolo
  • CEAG. Manifestazione
  • Alimenti. Etichettatura prodotti alimentari
  • Urbanistica.Ampliamento di immobile adibito ad attività industriale in area con querceto
  • Ambiente in genere.Grandi navi e laguna di Venezia
  • Tutela consumatori. Codice del consumo, rettifica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 915 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112952303
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2023-2

2023-2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 2-2023 29 Settembre 2023 2632
231 e reati ambientali: strumenti normativi e orientamenti giurisprudenziali in tema di contrasto alla criminalità ambientale d’impresa 29 Settembre 2023 3569
La responsabilità per colpa in caso di inquinamento e disastro ambientale 29 Settembre 2023 3935
Il dolo nei delitti di criminalità organizzata ambientale. 29 Settembre 2023 3491
Gestione dei rifiuti e responsabilità penale: i principi di responsabilità condivisa e di responsabilità estesa del produttore tra punti fermi e incertezze interpretative 29 Settembre 2023 3028
La pratica della “chiusa” degli uccelli da richiamo concorre ad integrare la fattispecie di cui all’art. 544-ter cod. pen. 29 Settembre 2023 3147
Osservatorio giurisprudenziale 29 Luglio 2023 2786
Osservatorio dottrinale aprile – giugno 2023 29 Luglio 2023 2841
Osservatorio normativo - II trimestre 2023 29 Luglio 2023 3367

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Linda Yaccarino lascia la guida di X
  • Revocato sciopero nazionale dei lavoratori Tlc del 14 luglio
  • Zelensky, grazie al Papa,è Mosca che respinge sua proposta
  • Rutte, 'Cina aumenta le sue forze non per parate militari'
  • Trump a Fed, tassi troppo alti di almeno 3 punti, tagliateli
  • Mattarella a Zelensky, posizione Italia ferma, pieno appoggio
  • Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
  • Fontana, per l'Ucraina dal Santo Padre opportunità preziosa
  • Ex Ilva, posticipata al 17 luglio la Conferenza sull'Aia
  • ++ A sud meno 50% diplomati medie va alle superiori preparato ++

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it